Persone perbene

Rettitudine e innocenza nel mondo postmoderno

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Persone perbene by Ágnes Heller, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ágnes Heller ISBN: 9788810968208
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: November 10, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Ágnes Heller
ISBN: 9788810968208
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: November 10, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Non ci sarebbe bisogno di leggi, di regole, di comandamenti, se non ci fossero uomini e donne disposti all’imbroglio, alla menzogna, al furto, al falso giuramento e all’omicidio. Eppure – sostiene Ágnes Heller – fino a quando la capacità di distinguere il bene dal male prevale sugli altri princìpi, resta valido un punto centrale di riferimento morale. «Certamente ogni persona retta lo è in modo diverso, ciascuno a suo modo, ma l’uomo e la donna retta rimangono sempre colui o colei che preferirebbe, se fosse posto di fronte a una scelta, soffrire un’ingiustizia piuttosto che commetterla, subire un torto piuttosto che farlo di proposito a un altro». Tuttavia, la rettitudine non è immediatamente identificabile con la bontà o con la scelta della sofferenza come testimonianza morale. L’irreprensibilità di una persona retta è molto più modesta: essa sceglie di soffrire solo nel caso in cui l’unica alternativa alla sua sofferenza sia la causa indiretta della sofferenza altrui

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non ci sarebbe bisogno di leggi, di regole, di comandamenti, se non ci fossero uomini e donne disposti all’imbroglio, alla menzogna, al furto, al falso giuramento e all’omicidio. Eppure – sostiene Ágnes Heller – fino a quando la capacità di distinguere il bene dal male prevale sugli altri princìpi, resta valido un punto centrale di riferimento morale. «Certamente ogni persona retta lo è in modo diverso, ciascuno a suo modo, ma l’uomo e la donna retta rimangono sempre colui o colei che preferirebbe, se fosse posto di fronte a una scelta, soffrire un’ingiustizia piuttosto che commetterla, subire un torto piuttosto che farlo di proposito a un altro». Tuttavia, la rettitudine non è immediatamente identificabile con la bontà o con la scelta della sofferenza come testimonianza morale. L’irreprensibilità di una persona retta è molto più modesta: essa sceglie di soffrire solo nel caso in cui l’unica alternativa alla sua sofferenza sia la causa indiretta della sofferenza altrui

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book The Sutta-Nipata by Ágnes Heller
Cover of the book The Fire by Ágnes Heller
Cover of the book Angel of Death by Ágnes Heller
Cover of the book VIE DE LA SAINTE VIERGE by Ágnes Heller
Cover of the book Candy Christmas's Christmas Collection GIFT by Ágnes Heller
Cover of the book The Little Flowers of St. Francis by Ágnes Heller
Cover of the book Le virtù cardinali by Ágnes Heller
Cover of the book Haunted Singapore: True Ghost Stories Part I by Ágnes Heller
Cover of the book Parables from God Series - Parable of the Two Sons: Which One Are You? by Ágnes Heller
Cover of the book Devil Worship: The Sacred Books and Traditions of the Yezidiz by Ágnes Heller
Cover of the book What's Good About Home: Encouragement and a Few Good Laughs and Tears for the Busy Mom by Ágnes Heller
Cover of the book Ethics, Knowledge and Truth in Sports Research by Ágnes Heller
Cover of the book Manifiestos by Ágnes Heller
Cover of the book Marcion and the Making of a Heretic by Ágnes Heller
Cover of the book Lebendige Seelsorge 1/2018 by Ágnes Heller
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy