Pinkerton

Fiction & Literature
Cover of the book Pinkerton by Franco Cordelli, Libreria degli scrittori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Cordelli ISBN: 9788899015053
Publisher: Libreria degli scrittori Publication: October 15, 2014
Imprint: Libreria degli scrittori Language: Italian
Author: Franco Cordelli
ISBN: 9788899015053
Publisher: Libreria degli scrittori
Publication: October 15, 2014
Imprint: Libreria degli scrittori
Language: Italian
“Fra gli scrittori italiani, Cordelli possiede come nessun altro la capacità di dare corpo e ritmo narrativi a ciò che sta al di qua o al di là o meglio ancora nelle pieghe, nelle lacune, negli interstizi del raccontabile. Da anni sono convinto che per le sue doti stilistiche e per la singolare integrità della sua immaginazione morale, Cordelli sia l’unico narratore dal quale sia il caso di aspettarsi dei libri epocali, cioè capaci di esprimere credibilmente e durevolmente il proprio tempo”Giovanni Raboni, Corriere della Sera“In tanta narrativa di cartapesta che affligge le patrie lettere, Cordelli spicca per il suo fascino ispido, per la sua forte identità scevra da compromessi”. 
Enzo Golino, la RepubblicaRomanzo di una generazione e insieme puro poliziesco di indagine. Tra Roma e Berlino, una troupe di attori in tournée. Un delitto. E un detective: Pinkerton, appunto, tra echi di Chander, Nabokov, Landolfi.“Un percorso di esclusione, di compiaciuta sparizione. Il confinarsi in uno spazio chiuso, claustrofobico e insieme protetto.”Andrea Cortellessa, DoppiozeroFranco Cordelli, scrittore, saggista e notissimo critico teatrale è autore di una vasta produzione letteraria e saggistica. Fra i molti titoli: Procida (nuova edizione Rizzoli), Un inchino a terra (Einaudi), La religione del romanzo (Le Lettere), Il duca di Mantova e La marea umana (Rizzoli). Più di recente il volume su Piovene L’ombra di Piovene (Le Lettere), e l’e-book Declino del teatro di regia (Doppiozero), raccolta di ottanta articoli usciti sul Corriere della Sera tra il 1998 e il 2012 dedicati a registi contemporanei italiani e stranieri.Ha una biblioteca privata di trentamila volumi, “disseminati in mensole senza angoli vuoti e che non consentono vuoti di memoria. Non ne ho, ricordo tutto. I libri, sullo stesso ripiano, sono disposti in più file e alternano posizione verticale e orizzontale, divisi per aree linguistiche e secondo la cronologia. La letteratura francese, per esempio, inizia con Chrétien de Troyes”, Mirella Serri, La Stampa.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
“Fra gli scrittori italiani, Cordelli possiede come nessun altro la capacità di dare corpo e ritmo narrativi a ciò che sta al di qua o al di là o meglio ancora nelle pieghe, nelle lacune, negli interstizi del raccontabile. Da anni sono convinto che per le sue doti stilistiche e per la singolare integrità della sua immaginazione morale, Cordelli sia l’unico narratore dal quale sia il caso di aspettarsi dei libri epocali, cioè capaci di esprimere credibilmente e durevolmente il proprio tempo”Giovanni Raboni, Corriere della Sera“In tanta narrativa di cartapesta che affligge le patrie lettere, Cordelli spicca per il suo fascino ispido, per la sua forte identità scevra da compromessi”. 
Enzo Golino, la RepubblicaRomanzo di una generazione e insieme puro poliziesco di indagine. Tra Roma e Berlino, una troupe di attori in tournée. Un delitto. E un detective: Pinkerton, appunto, tra echi di Chander, Nabokov, Landolfi.“Un percorso di esclusione, di compiaciuta sparizione. Il confinarsi in uno spazio chiuso, claustrofobico e insieme protetto.”Andrea Cortellessa, DoppiozeroFranco Cordelli, scrittore, saggista e notissimo critico teatrale è autore di una vasta produzione letteraria e saggistica. Fra i molti titoli: Procida (nuova edizione Rizzoli), Un inchino a terra (Einaudi), La religione del romanzo (Le Lettere), Il duca di Mantova e La marea umana (Rizzoli). Più di recente il volume su Piovene L’ombra di Piovene (Le Lettere), e l’e-book Declino del teatro di regia (Doppiozero), raccolta di ottanta articoli usciti sul Corriere della Sera tra il 1998 e il 2012 dedicati a registi contemporanei italiani e stranieri.Ha una biblioteca privata di trentamila volumi, “disseminati in mensole senza angoli vuoti e che non consentono vuoti di memoria. Non ne ho, ricordo tutto. I libri, sullo stesso ripiano, sono disposti in più file e alternano posizione verticale e orizzontale, divisi per aree linguistiche e secondo la cronologia. La letteratura francese, per esempio, inizia con Chrétien de Troyes”, Mirella Serri, La Stampa.

More books from Fiction & Literature

Cover of the book Poppies by Franco Cordelli
Cover of the book On Love by Franco Cordelli
Cover of the book Stereotype and Destiny in Arthur Schnitzler’s Prose by Franco Cordelli
Cover of the book The Shakespeare Folio by Franco Cordelli
Cover of the book Asher, A Fictional Biography by Franco Cordelli
Cover of the book Amtmanns Magd (Liebesroman) by Franco Cordelli
Cover of the book Maddrax - Folge 410 by Franco Cordelli
Cover of the book Lucy Maud Montgomery Short Stories, 1909 to 1922 by Franco Cordelli
Cover of the book Gypsy by Franco Cordelli
Cover of the book Dinner at Rose's by Franco Cordelli
Cover of the book Tot het voorbij is by Franco Cordelli
Cover of the book Drague folle à Lannion by Franco Cordelli
Cover of the book The Edison Project by Franco Cordelli
Cover of the book The Plague Flowers by Franco Cordelli
Cover of the book The Big Life: The Ska Musical by Franco Cordelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy