Quando c'era il tennis

Nonfiction, Sports, Tennis, Racquet Sports
Cover of the book Quando c'era il tennis by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera ISBN: 9788861267107
Publisher: Corriere della Sera Publication: June 11, 2014
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
ISBN: 9788861267107
Publisher: Corriere della Sera
Publication: June 11, 2014
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

Che fine hanno fatto la volèe di rovescio di Edberg, i colpi folli di McEnroe, i passanti fulminanti di Agassi o le incredibili vittorie di Becker, spesso in rimonta disperata? Che cosa è successo al tennis romantico e spettacolare, dell’imprevisto e dell’istinto? «Il tennis ha perso in qualità spettacolare: è diventato uno sport di resistenza e di forza più che di tecnica. Oggi nessuno va più a rete perché si fa troppa fatica ed è più comodo vincere stando a fondo campo.» A dirlo è Rino Tommasi, voce e memoria storica di questo sport in Italia, che in quest’intervista a tutto campo di Adriano Aiello, rilegge le gesta dei grandi campioni di ieri, la breve vita della «scuola italiana», e i dietro le quinte del mitico «grande slam», dal Roland Garros a Wimbledon. Un inno alla vecchia filosofia dello sport dei «gesti bianchi»? Attenzione: «La verità è che il tennis non mente mai. Ha una sua meccanica che rende molto difficile che non vinca il più forte.»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che fine hanno fatto la volèe di rovescio di Edberg, i colpi folli di McEnroe, i passanti fulminanti di Agassi o le incredibili vittorie di Becker, spesso in rimonta disperata? Che cosa è successo al tennis romantico e spettacolare, dell’imprevisto e dell’istinto? «Il tennis ha perso in qualità spettacolare: è diventato uno sport di resistenza e di forza più che di tecnica. Oggi nessuno va più a rete perché si fa troppa fatica ed è più comodo vincere stando a fondo campo.» A dirlo è Rino Tommasi, voce e memoria storica di questo sport in Italia, che in quest’intervista a tutto campo di Adriano Aiello, rilegge le gesta dei grandi campioni di ieri, la breve vita della «scuola italiana», e i dietro le quinte del mitico «grande slam», dal Roland Garros a Wimbledon. Un inno alla vecchia filosofia dello sport dei «gesti bianchi»? Attenzione: «La verità è che il tennis non mente mai. Ha una sua meccanica che rende molto difficile che non vinca il più forte.»

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Robert Capa mi ha detto by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
Cover of the book Dolci e cake design by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
Cover of the book Il cinghiale e l'architetto by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
Cover of the book Presentimento by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
Cover of the book Da qualche parte nel profondo by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
Cover of the book Dall'apologo all'aforisma by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
Cover of the book Milano al Top by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
Cover of the book Patrimonio culturale by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
Cover of the book Primo non sprecare by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
Cover of the book Come viaggiare (spendendo il minimo) by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
Cover of the book La guerra di Peter by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
Cover of the book I voti all'università. La valutazione della ricerca in Italia by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
Cover of the book La rivoluzione velata by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
Cover of the book La mia creatura by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
Cover of the book Einstein by Rino Tommasi, Adriano Aiello, Corriere della Sera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy