Quello che alle mamme non dicono. Falsi miti, curiosità e scienza della gravidanza

Nonfiction, Family & Relationships, Parenting, Peer Pressure
Cover of the book Quello che alle mamme non dicono. Falsi miti, curiosità e scienza della gravidanza by Chiara Palmerini, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Chiara Palmerini ISBN: 9788875785536
Publisher: Codice Edizioni Publication: May 7, 2015
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Chiara Palmerini
ISBN: 9788875785536
Publisher: Codice Edizioni
Publication: May 7, 2015
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Esami di ogni tipo, ecografie, raccomandazioni su cosa fare e cosa non fare, cosa mangiare, quanto ingrassare, dove e come partorire, i farmaci da usare o non usare. I nove mesi che precedono la nascita di un figlio sono all’apparenza quanto di più noto e codificato possa esistere: tutto sembra già detto e scritto. Eppure basta indagare un po’, leggere con attenzione le fonti originali o scavare appena nel passato per scoprire che spesso la realtà è diversa da quella che pensiamo di conoscere. Chiara Palmerini ha esplorato alcuni temi ricorrenti – dalle origini del parto cesareo alla toxoplasmosi, dagli effetti dell’alcol sul feto al famigerato forcipe, fino al parto in acqua – e ha svelato numerosi luoghi comuni che credevamo essere verità assodate. E ci ha regalato un libro ricco di informazioni e aneddoti sulla gravidanza.BIOChiara Palmerini è giornalista, e scrive di scienza, medicina e salute per diverse testate. È co-autrice di La rivoluzione delle cellule staminali (Feltrinelli, 2005). L’interesse per la gravidanza e il parto è nato insieme alle sue due figlie, ed è diventato la ricerca contenuta in questo libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Esami di ogni tipo, ecografie, raccomandazioni su cosa fare e cosa non fare, cosa mangiare, quanto ingrassare, dove e come partorire, i farmaci da usare o non usare. I nove mesi che precedono la nascita di un figlio sono all’apparenza quanto di più noto e codificato possa esistere: tutto sembra già detto e scritto. Eppure basta indagare un po’, leggere con attenzione le fonti originali o scavare appena nel passato per scoprire che spesso la realtà è diversa da quella che pensiamo di conoscere. Chiara Palmerini ha esplorato alcuni temi ricorrenti – dalle origini del parto cesareo alla toxoplasmosi, dagli effetti dell’alcol sul feto al famigerato forcipe, fino al parto in acqua – e ha svelato numerosi luoghi comuni che credevamo essere verità assodate. E ci ha regalato un libro ricco di informazioni e aneddoti sulla gravidanza.BIOChiara Palmerini è giornalista, e scrive di scienza, medicina e salute per diverse testate. È co-autrice di La rivoluzione delle cellule staminali (Feltrinelli, 2005). L’interesse per la gravidanza e il parto è nato insieme alle sue due figlie, ed è diventato la ricerca contenuta in questo libro.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book All'origine del gusto. La nuova scienza della neurogastronomia by Chiara Palmerini
Cover of the book Silicon Valley. I signori del silicio by Chiara Palmerini
Cover of the book L’evoluzione della cultura by Chiara Palmerini
Cover of the book Little Darwin by Chiara Palmerini
Cover of the book Come saremo by Chiara Palmerini
Cover of the book La scienza negata by Chiara Palmerini
Cover of the book Capitani senza gloria. Vizi e virtù dei manager italiani by Chiara Palmerini
Cover of the book Il prezzo della civiltà by Chiara Palmerini
Cover of the book Il futuro della mente by Chiara Palmerini
Cover of the book Fisica del futuro by Chiara Palmerini
Cover of the book Il supermarket di Prometeo by Chiara Palmerini
Cover of the book Il tempo in una bottiglia. Storia naturale del vino by Chiara Palmerini
Cover of the book La coda lunga by Chiara Palmerini
Cover of the book Democrazia, legge e coscienza by Chiara Palmerini
Cover of the book L’origine delle teorie by Chiara Palmerini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy