Realismo?

Una questione non controversa

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Logic
Cover of the book Realismo? by Franca  D'Agostini, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franca D'Agostini ISBN: 9788833972763
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: November 14, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Franca D'Agostini
ISBN: 9788833972763
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: November 14, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Che cosa è il realismo? Che cosa intende dire chi si dichiara «realista» e a chi esattamente si contrappone? Siamo o dobbiamo essere davvero, in filosofia, nell'arte, in politica, più «realisti» di un tempo? In un rapido e originale percorso nei dibattiti recenti sul tema, dal postmodernismo a oggi, Franca D’Agostini risponde con risolutezza e chiarezza a queste domande, smontando un certo numero di luoghi comuni, tanto diffusi quanto infondati. La prima parte del libro è un breve pamphlet destinato a difendere il realismo dalla confusione e dalla banalità a cui lo condannano molti suoi presunti estimatori. La seconda parte ricostruisce i dibattiti più interessanti, presenta alcuni realismi «realmente nuovi» di cui si parla poco o nulla in Italia, e delinea una prospettiva originale. Associando alla perizia discussiva una profonda conoscenza del pensiero contemporaneo, D’Agostini ci ricorda che l’antirealismo non è mai esistito in filosofia: i fatti sono sempre stati, hegelianamente, «il vivente pane della ragione».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che cosa è il realismo? Che cosa intende dire chi si dichiara «realista» e a chi esattamente si contrappone? Siamo o dobbiamo essere davvero, in filosofia, nell'arte, in politica, più «realisti» di un tempo? In un rapido e originale percorso nei dibattiti recenti sul tema, dal postmodernismo a oggi, Franca D’Agostini risponde con risolutezza e chiarezza a queste domande, smontando un certo numero di luoghi comuni, tanto diffusi quanto infondati. La prima parte del libro è un breve pamphlet destinato a difendere il realismo dalla confusione e dalla banalità a cui lo condannano molti suoi presunti estimatori. La seconda parte ricostruisce i dibattiti più interessanti, presenta alcuni realismi «realmente nuovi» di cui si parla poco o nulla in Italia, e delinea una prospettiva originale. Associando alla perizia discussiva una profonda conoscenza del pensiero contemporaneo, D’Agostini ci ricorda che l’antirealismo non è mai esistito in filosofia: i fatti sono sempre stati, hegelianamente, «il vivente pane della ragione».

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Il sogno by Franca  D'Agostini
Cover of the book A cena con Darwin by Franca  D'Agostini
Cover of the book L’uomo Mosè e la religione monoteistica by Franca  D'Agostini
Cover of the book Raggi di luna by Franca  D'Agostini
Cover of the book Il principe dei gigli by Franca  D'Agostini
Cover of the book Libro by Franca  D'Agostini
Cover of the book L'uomo è ciò che mangia by Franca  D'Agostini
Cover of the book Il filo d'oro by Franca  D'Agostini
Cover of the book Il libro dell'acqua by Franca  D'Agostini
Cover of the book Perché Yellow non correrà by Franca  D'Agostini
Cover of the book Primo, non curare chi è normale by Franca  D'Agostini
Cover of the book Gerusalemme assediata by Franca  D'Agostini
Cover of the book Compassione by Franca  D'Agostini
Cover of the book Nel labirinto by Franca  D'Agostini
Cover of the book Opere vol. 1 1886-1895 by Franca  D'Agostini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy