Rerum Novarum

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Denominations, Catholic, Catholicism, Bible & Bible Studies
Cover of the book Rerum Novarum by Leone XIII, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Leone XIII ISBN: 9788893456579
Publisher: Passerino Publication: January 8, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Leone XIII
ISBN: 9788893456579
Publisher: Passerino
Publication: January 8, 2018
Imprint:
Language: Italian

Leone XIII (Vincenzo Gioacchino dei conti Pecci, Carpineto Romano 1810 - Roma 1903) è stato il 256º papa della storia della Chiesa Cattolica. Fu eletto al soglio pontificio nel 1878. Il documento più noto del suo pontificato è stato senza ombra dubbio la Rerum novarum, enciclica pubblicata nel 1891 e dedicata al tema scottante del lavoro. Il testo rappresenta il fondamento teorico della dottrina sociale della Chiesa Cattolica e la risposta alla questione operaia di fine Ottocento. Leone XIII esprime in maniera nitida la condanna delle dottrine socialiste del tempo, mettendo  poi pure in luce gli effetti sulla società delle trasformazioni economiche causate dall'affermarsi del capitalismo e del processo di industrializzazione. Chiare sono anche l'esortazione alla costituzione dell'associazionismo sindacale tra gli operai, l'orientamento cristiano dei rapporti tra i datori di lavoro e gli operai, l'affermazione del fondamentale ruolo dello Stato nella soluzione della questione del lavoro.

Testo italiano e latino. 
 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Leone XIII (Vincenzo Gioacchino dei conti Pecci, Carpineto Romano 1810 - Roma 1903) è stato il 256º papa della storia della Chiesa Cattolica. Fu eletto al soglio pontificio nel 1878. Il documento più noto del suo pontificato è stato senza ombra dubbio la Rerum novarum, enciclica pubblicata nel 1891 e dedicata al tema scottante del lavoro. Il testo rappresenta il fondamento teorico della dottrina sociale della Chiesa Cattolica e la risposta alla questione operaia di fine Ottocento. Leone XIII esprime in maniera nitida la condanna delle dottrine socialiste del tempo, mettendo  poi pure in luce gli effetti sulla società delle trasformazioni economiche causate dall'affermarsi del capitalismo e del processo di industrializzazione. Chiare sono anche l'esortazione alla costituzione dell'associazionismo sindacale tra gli operai, l'orientamento cristiano dei rapporti tra i datori di lavoro e gli operai, l'affermazione del fondamentale ruolo dello Stato nella soluzione della questione del lavoro.

Testo italiano e latino. 
 

More books from Passerino

Cover of the book Ricordi di gioventù by Leone XIII
Cover of the book Engine does not reverse when order is given by Leone XIII
Cover of the book Cavalleria Rusticana by Leone XIII
Cover of the book Le necropoli by Leone XIII
Cover of the book Rosso Malpelo by Leone XIII
Cover of the book La moneta by Leone XIII
Cover of the book Psicopatología de la vida cotidiana by Leone XIII
Cover of the book 40 curiosità sul baccalà by Leone XIII
Cover of the book 80 cose da sapere sul Cervo Nobile by Leone XIII
Cover of the book Palmiro Togliatti by Leone XIII
Cover of the book Adansonia by Leone XIII
Cover of the book Il Principe di Metternich by Leone XIII
Cover of the book Il paradosso dell'amico di Wigner by Leone XIII
Cover of the book Deontologia e responsabilità personale nell'organizzazione di interventi e servizi sociali by Leone XIII
Cover of the book Elogio della vecchiaia by Leone XIII
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy