Ripiegamento tattico

Science Fiction & Fantasy, High Tech, Space Opera, Science Fiction
Cover of the book Ripiegamento tattico by Antonino Fazio, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonino Fazio ISBN: 9788867753352
Publisher: Delos Digital Publication: May 13, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Antonino Fazio
ISBN: 9788867753352
Publisher: Delos Digital
Publication: May 13, 2014
Imprint:
Language: Italian

FANTASCIENZA - Erano soldati, e soldati sarebbero rimasti per sempre. Neppure la morte poteva liberarli dal loro destino.

Sulla Terra le guerre non esistono più da tempo, e da tempo non vengono più arruolati soldati. Ma i militari continuano a esistere, sotto forma di cloni di soldati morti, il cui profilo genetico e della personalità sono memorizzati e pronti a essere riutilizzati più e più volte, quando il soldato viene ucciso. Il loro destino è continuare a combattere contro alieni sconosciuti o contro le popolazioni aliene dei pianeti che sono mandati a conquistare. Combattere e morire. E poi combattere e morire ancora.

Antonino Fazio, siciliano di nascita e torinese di adozione, è laureato in filosofia e in psicologia. Ha pubblicato un'antologia di fantascienza ("CyClone", Perseo, 2005) e ha curato, con Riccardo Valla, un volume saggistico sullo scrittore noir Cornell Woolrich ("L'incubo ha mille occhi", Elara, 2010). Ha inoltre pubblicato articoli e racconti su diverse antologie e riviste e ha collaborato al romanzo totale "Chi ha ucciso Lucarelli"" (Bacchilega, 2011). Con il racconto "La sparizione di Majorana" ha vinto il Premio Italia 2011. È arrivato due volte in finale al Premio Urania e due volte in finale al Premio Alberto Tedeschi. Nel gennaio 2014 è uscito il suo giallo "Il cimitero degli impiccati".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

FANTASCIENZA - Erano soldati, e soldati sarebbero rimasti per sempre. Neppure la morte poteva liberarli dal loro destino.

Sulla Terra le guerre non esistono più da tempo, e da tempo non vengono più arruolati soldati. Ma i militari continuano a esistere, sotto forma di cloni di soldati morti, il cui profilo genetico e della personalità sono memorizzati e pronti a essere riutilizzati più e più volte, quando il soldato viene ucciso. Il loro destino è continuare a combattere contro alieni sconosciuti o contro le popolazioni aliene dei pianeti che sono mandati a conquistare. Combattere e morire. E poi combattere e morire ancora.

Antonino Fazio, siciliano di nascita e torinese di adozione, è laureato in filosofia e in psicologia. Ha pubblicato un'antologia di fantascienza ("CyClone", Perseo, 2005) e ha curato, con Riccardo Valla, un volume saggistico sullo scrittore noir Cornell Woolrich ("L'incubo ha mille occhi", Elara, 2010). Ha inoltre pubblicato articoli e racconti su diverse antologie e riviste e ha collaborato al romanzo totale "Chi ha ucciso Lucarelli"" (Bacchilega, 2011). Con il racconto "La sparizione di Majorana" ha vinto il Premio Italia 2011. È arrivato due volte in finale al Premio Urania e due volte in finale al Premio Alberto Tedeschi. Nel gennaio 2014 è uscito il suo giallo "Il cimitero degli impiccati".

More books from Delos Digital

Cover of the book L'Angelo dell'Autunno by Antonino Fazio
Cover of the book Il cerchio si chiude by Antonino Fazio
Cover of the book Il popolo eletto by Antonino Fazio
Cover of the book Il tempio della notte by Antonino Fazio
Cover of the book Germania e Svizzera in bici - Tre racconti by Antonino Fazio
Cover of the book Delos Science Fiction 174 by Antonino Fazio
Cover of the book Banana Boat Song by Antonino Fazio
Cover of the book Il demone biondo by Antonino Fazio
Cover of the book La casa in Cottage Lane by Antonino Fazio
Cover of the book Uno studio a sei zampe by Antonino Fazio
Cover of the book Senza indizi by Antonino Fazio
Cover of the book Mikeys by Antonino Fazio
Cover of the book Il demolitore di astronavi by Antonino Fazio
Cover of the book Delos Science Fiction 188 by Antonino Fazio
Cover of the book Cellar door by Antonino Fazio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy