Roma e i Georgiani

Le relazioni diplomatiche tra la Georgia e la Santa Sede (1992-2017)

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church & State
Cover of the book Roma e i Georgiani by Tamar Grdzelidze, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tamar Grdzelidze ISBN: 9788838246470
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: January 17, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Tamar Grdzelidze
ISBN: 9788838246470
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: January 17, 2018
Imprint:
Language: Italian

"Il volume collettivo Roma e i georgiani è dedicato al XXV anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Santa Sede e la Georgia. Il materiale presentato ripercorre una storia plurisecolare di relazioni tra Roma e la Georgia che, pur nella eterogeneità del percorso, data almeno dal II secolo a.C fino ad oggi. [...] Nella percezione dei georgiani, storicamente Roma è apparsa sotto vari profili. Il volume comprende episodi della lunga storia delle relazioni tra Roma e il popolo georgiano che vede la storia di Roma attraverso due prismi: l'impero romano e la cattedra episcopale di Roma, collante religioso-culturale della civiltà occidentale. Il volume mira a portare alla conoscenza di un vasto pubblico temi specifici emersi nelle relazioni tra l'impero romano o il patriarcato romano e il popolo georgiano durante i secoli" (dalla Premessa di Tamar Grdzelidze).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Il volume collettivo Roma e i georgiani è dedicato al XXV anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Santa Sede e la Georgia. Il materiale presentato ripercorre una storia plurisecolare di relazioni tra Roma e la Georgia che, pur nella eterogeneità del percorso, data almeno dal II secolo a.C fino ad oggi. [...] Nella percezione dei georgiani, storicamente Roma è apparsa sotto vari profili. Il volume comprende episodi della lunga storia delle relazioni tra Roma e il popolo georgiano che vede la storia di Roma attraverso due prismi: l'impero romano e la cattedra episcopale di Roma, collante religioso-culturale della civiltà occidentale. Il volume mira a portare alla conoscenza di un vasto pubblico temi specifici emersi nelle relazioni tra l'impero romano o il patriarcato romano e il popolo georgiano durante i secoli" (dalla Premessa di Tamar Grdzelidze).

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book Costruirsi nel dialogo by Tamar Grdzelidze
Cover of the book Thomas More. La sobria allegria. by Tamar Grdzelidze
Cover of the book Una mente come un diamante by Tamar Grdzelidze
Cover of the book Studium - Le Università cattoliche oggi by Tamar Grdzelidze
Cover of the book Pedagogia, Relazione d'aiuto e persona anziana by Tamar Grdzelidze
Cover of the book Scuole e maestri dall'età antica al Medioevo by Tamar Grdzelidze
Cover of the book Comunicazione, intercultura e organizzazioni complesse by Tamar Grdzelidze
Cover of the book Il problema dell'empatia by Tamar Grdzelidze
Cover of the book Studium - religioni e letteratura: nuove intersezioni by Tamar Grdzelidze
Cover of the book Il diritto internazionale e il problema della pace by Tamar Grdzelidze
Cover of the book Mondi di fede e di invenzione by Tamar Grdzelidze
Cover of the book Paolo VI e il Novecento by Tamar Grdzelidze
Cover of the book Studium - Armando Rigobello: la filosofia come testimonianza by Tamar Grdzelidze
Cover of the book Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana by Tamar Grdzelidze
Cover of the book Cartesio e la filosofia cartesiana by Tamar Grdzelidze
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy