Scacchiera Expo. La mappa del potere prima e dopo l'Esposizione Universale

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Journalism, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Scacchiera Expo. La mappa del potere prima e dopo l'Esposizione Universale by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli, Informant
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli ISBN: 9788898194445
Publisher: Informant Publication: November 2, 2015
Imprint: Informant Language: Italian
Author: Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
ISBN: 9788898194445
Publisher: Informant
Publication: November 2, 2015
Imprint: Informant
Language: Italian

Milano, 31 ottobre 2015: Expo 2015 si chiude con una rutilante cerimonia che celebra i successi degli ultimi sei mesi. Milano è riuscita a trasmettere in mondovisione un’immagine rinnovata, vincente e dinamica. Ma mentre l’Italia consegna il vessillo della prossima Esposizione Universale al Kazakistan e i padiglioni si mostrano al pubblico per l’ultima volta, la partita iniziata nel 2008 quando Milano riuscì ad aggiudicarsi la manifestazione è ancora lontana dalla conclusione: qual è l’eredità di Expo? Che cosa succederà ai terreni di Rho impiegati per il sito espositivo? Qual è il vero impatto di Expo sulla vita pubblica italiana?In “Scacchiera Expo. La mappa del potere prima e dopo l’Esposizione Universale” una squadra di giornalisti composta da Lorenzo Bagnoli, Lorenzo Bodrero e Luca Rinaldi srotola davanti al lettore il film che tutti noi abbiamo vissuto in questi mesi, e lo ricostruisce con lucidità attraverso le polemiche, i ritardi, le inchieste giudiziarie, gli scontri tra poteri dello Stato, le proteste di cittadini pacifici e manifestanti violenti, fino alla vittoria che sembra aver messo tutti d’accordo.Nelle pagine del libro prima il sito espositivo, poi Milano, e infine tutto il Paese si trasformano in una gigantesca scacchiera dove attori diversi stanno ancora giocando una partita fondamentale, che ha in palio il privilegio di forgiare l’Italia dei prossimi anni. Saremo un po’ più moderni, un po’ meno legati ai nostri vecchi vizi? Figure come il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone e l’ex prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca, ormai promosso a commissario di Roma, rappresentano il volto nuovo del Paese? O dietro le luci, i successi e il rinnovamento di Expo si nascondono sempre le solite vecchie cordate di potere?Senza iscriversi al partito degli expottimisti o allo schieramento degli exposcettici, Bagnoli, Bodrero e Rinaldi scelgono una strada diversa.Quella della pura analisi giornalistica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Milano, 31 ottobre 2015: Expo 2015 si chiude con una rutilante cerimonia che celebra i successi degli ultimi sei mesi. Milano è riuscita a trasmettere in mondovisione un’immagine rinnovata, vincente e dinamica. Ma mentre l’Italia consegna il vessillo della prossima Esposizione Universale al Kazakistan e i padiglioni si mostrano al pubblico per l’ultima volta, la partita iniziata nel 2008 quando Milano riuscì ad aggiudicarsi la manifestazione è ancora lontana dalla conclusione: qual è l’eredità di Expo? Che cosa succederà ai terreni di Rho impiegati per il sito espositivo? Qual è il vero impatto di Expo sulla vita pubblica italiana?In “Scacchiera Expo. La mappa del potere prima e dopo l’Esposizione Universale” una squadra di giornalisti composta da Lorenzo Bagnoli, Lorenzo Bodrero e Luca Rinaldi srotola davanti al lettore il film che tutti noi abbiamo vissuto in questi mesi, e lo ricostruisce con lucidità attraverso le polemiche, i ritardi, le inchieste giudiziarie, gli scontri tra poteri dello Stato, le proteste di cittadini pacifici e manifestanti violenti, fino alla vittoria che sembra aver messo tutti d’accordo.Nelle pagine del libro prima il sito espositivo, poi Milano, e infine tutto il Paese si trasformano in una gigantesca scacchiera dove attori diversi stanno ancora giocando una partita fondamentale, che ha in palio il privilegio di forgiare l’Italia dei prossimi anni. Saremo un po’ più moderni, un po’ meno legati ai nostri vecchi vizi? Figure come il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone e l’ex prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca, ormai promosso a commissario di Roma, rappresentano il volto nuovo del Paese? O dietro le luci, i successi e il rinnovamento di Expo si nascondono sempre le solite vecchie cordate di potere?Senza iscriversi al partito degli expottimisti o allo schieramento degli exposcettici, Bagnoli, Bodrero e Rinaldi scelgono una strada diversa.Quella della pura analisi giornalistica.

More books from Political Science

Cover of the book Who Lost America? by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
Cover of the book Israeli Nationalism by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
Cover of the book A World of Polities by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
Cover of the book The substance behind the rhetoric of a 'Europe of the Regions' and the main impediments to the establishment of an EU-wide system of regional governance? by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
Cover of the book The Dead Hand by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
Cover of the book Libertarianism by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
Cover of the book The Source: How Rivers Made America and America Remade Its Rivers by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
Cover of the book Liberty and Union by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
Cover of the book Willkommen in Österreich? by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
Cover of the book Regional Representations in the EU: Between Diplomacy and Interest Mediation by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
Cover of the book The Politics of Capitalist Transformation by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
Cover of the book What the Nation Really Needs to Know: The JNU Nationalism Lectures by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
Cover of the book Украденная страна by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
Cover of the book 'European Integration since 1945 has contributed to saving rather than undermining the European nation state' - A discussion by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
Cover of the book Chinese Security Policy by Luca Rinaldi, Lorenzo Bodrero, Lorenzo Bagnoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy