Scacco al re

L'arte di raccontare la violenza nel libro dei Giudici

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Study, Theology, Christianity
Cover of the book Scacco al re by André Wénin, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: André Wénin ISBN: 9788810967935
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: December 13, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: André Wénin
ISBN: 9788810967935
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: December 13, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Trucchi e inganni, vendette e punizioni, famiglie lacerate, rapimenti di donne, omicidi, stupri, guerre e massacri. Nel libro dei Giudici niente è risparmiato al lettore di ciò che di peggio l’umanità produce. Anche il personaggio di Dio sembra vinto dalla violenza di cui diviene uno dei fomentatori, mentre gli episodi sono legati gli uni agli altri da una teologia piuttosto sommaria. Poco conosciuto, snobbato dalla liturgia cattolica domenicale, considerato un’opera poco edificante perché pieno di storie violente, il libro dei Giudici è tra i testi più belli e istruttivi della Bibbia ebraica. Privilegiando l’approccio narrativo, André Wénin invita a cogliere la pedagogia paziente del Dio dell’alleanza nei confronti di un popolo al quale cerca di farsi conoscere, ma la cui resistenza finirà per metterlo in scacco. L’analisi di quattro episodi relativi a fatti violenti mostra inoltre che l’essenziale sta nel modo in cui vengono raccontati; la loro forza risiede nella capacità di «riscattare» l’inumano per mezzo di ciò che è più nobile, l’arte, dotata della singolare facoltà di educare alla riflessione e alle scelte etiche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Trucchi e inganni, vendette e punizioni, famiglie lacerate, rapimenti di donne, omicidi, stupri, guerre e massacri. Nel libro dei Giudici niente è risparmiato al lettore di ciò che di peggio l’umanità produce. Anche il personaggio di Dio sembra vinto dalla violenza di cui diviene uno dei fomentatori, mentre gli episodi sono legati gli uni agli altri da una teologia piuttosto sommaria. Poco conosciuto, snobbato dalla liturgia cattolica domenicale, considerato un’opera poco edificante perché pieno di storie violente, il libro dei Giudici è tra i testi più belli e istruttivi della Bibbia ebraica. Privilegiando l’approccio narrativo, André Wénin invita a cogliere la pedagogia paziente del Dio dell’alleanza nei confronti di un popolo al quale cerca di farsi conoscere, ma la cui resistenza finirà per metterlo in scacco. L’analisi di quattro episodi relativi a fatti violenti mostra inoltre che l’essenziale sta nel modo in cui vengono raccontati; la loro forza risiede nella capacità di «riscattare» l’inumano per mezzo di ciò che è più nobile, l’arte, dotata della singolare facoltà di educare alla riflessione e alle scelte etiche.

More books from Christianity

Cover of the book Where Mercy Fails by André Wénin
Cover of the book Helps and Hospitality by André Wénin
Cover of the book Registres du Conseil de Genève à l'époque de Calvin. Tome I, du 1er mai au 31 décembre 1536 (volume 30, f. 1-139) by André Wénin
Cover of the book Letters of C. S. Lewis by André Wénin
Cover of the book God Is Going to Marry You by André Wénin
Cover of the book An Old Time Christmas (Illustrated Edition) by André Wénin
Cover of the book Exaltation by André Wénin
Cover of the book Everlasting Amish Love: Emma & Benjamin by André Wénin
Cover of the book The Pathway to Honor by André Wénin
Cover of the book On the Holy Spirit by André Wénin
Cover of the book Local Church by André Wénin
Cover of the book Enfolded in God's Arms: 40 Reflections to Embrace Your Inner Healing by André Wénin
Cover of the book Finding Sanctuary by André Wénin
Cover of the book Give Thanks of Praise and Worship Unto the Lord by André Wénin
Cover of the book Living Out Loud: A Daughter's Destiny by André Wénin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy