SICUREZZA ALIMENTARE NEI PRODOTTI ITTICI: DNA Barcoding e identificazione di specie

Nonfiction, Science & Nature, Science, Other Sciences, Methodology, Biological Sciences, Biotechnology, Biology
Cover of the book SICUREZZA ALIMENTARE NEI PRODOTTI ITTICI: DNA Barcoding e identificazione di specie by Irene Schiavetti, Irene Schiavetti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Irene Schiavetti ISBN: 9788863696141
Publisher: Irene Schiavetti Publication: January 25, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Irene Schiavetti
ISBN: 9788863696141
Publisher: Irene Schiavetti
Publication: January 25, 2012
Imprint:
Language: Italian

Quasi il 71% del nostro pianeta è coperto da acqua salata, il mare da sempre è il principale catalizzatore per lo sviluppo della vita sulla terraferma, non solo raffigura le radici
storiche e culturali della nostra civiltà, ma, oggi più che mai, il mare è sinonimo di salute: preziosa riserva di sali minerali, vitamine, aminoacidi, e oligoelementi, nonché di biodiversità.
"Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo" scriveva Ippocrate. Da sempre al mare e ai suoi prodotti si associa un'immagine di benessere e salute. Mare protagonista di una dieta sana e corretta, ricca di omega tre, acidi grassi poliinsaturi presenti in modo particolare nel pesce. Per questo un consumo abituale di pesce consente al nostro organismo di proteggersi dal rischio di contrarre malattie cardiovascolari, o di combattere l’arteriosclerosi.
Mare e salute ancora affiancate, perché le scelte nutritive dei pesci si riflettono inevitabilmente sulla nostra alimentazione.
Da qui l’esigenza di effettuare costantemente controlli e analisi sui prodotti della pesca, spesso interessati da svariati problemi igienico sanitari.
Anche in questo contesto i continui progressi negli studi di biologia molecolare hanno permesso di raggiungere importanti traguardi, avvalendosi di moderne tecnologie che non solo rilevano eventuali problemi di tipo sanitario, ma garantiscono inoltre l’autenticità dei prodotti rappresentando così un valido supporto agli studi di tracciabilità lungo la filiera alimentare.
Di grande interesse oggi le analisi PCR based, e tra queste il DNA Barcoding. Il presente lavoro vuole verificare fin dove si spinge la metodica che nasce per catalogare le specie proprio come un codice a barre commerciale, e, in questi tempi di frodi alimentari, sofisticazioni e contraffazioni, ha già trovato valide applicazioni nel settore ittico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quasi il 71% del nostro pianeta è coperto da acqua salata, il mare da sempre è il principale catalizzatore per lo sviluppo della vita sulla terraferma, non solo raffigura le radici
storiche e culturali della nostra civiltà, ma, oggi più che mai, il mare è sinonimo di salute: preziosa riserva di sali minerali, vitamine, aminoacidi, e oligoelementi, nonché di biodiversità.
"Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo" scriveva Ippocrate. Da sempre al mare e ai suoi prodotti si associa un'immagine di benessere e salute. Mare protagonista di una dieta sana e corretta, ricca di omega tre, acidi grassi poliinsaturi presenti in modo particolare nel pesce. Per questo un consumo abituale di pesce consente al nostro organismo di proteggersi dal rischio di contrarre malattie cardiovascolari, o di combattere l’arteriosclerosi.
Mare e salute ancora affiancate, perché le scelte nutritive dei pesci si riflettono inevitabilmente sulla nostra alimentazione.
Da qui l’esigenza di effettuare costantemente controlli e analisi sui prodotti della pesca, spesso interessati da svariati problemi igienico sanitari.
Anche in questo contesto i continui progressi negli studi di biologia molecolare hanno permesso di raggiungere importanti traguardi, avvalendosi di moderne tecnologie che non solo rilevano eventuali problemi di tipo sanitario, ma garantiscono inoltre l’autenticità dei prodotti rappresentando così un valido supporto agli studi di tracciabilità lungo la filiera alimentare.
Di grande interesse oggi le analisi PCR based, e tra queste il DNA Barcoding. Il presente lavoro vuole verificare fin dove si spinge la metodica che nasce per catalogare le specie proprio come un codice a barre commerciale, e, in questi tempi di frodi alimentari, sofisticazioni e contraffazioni, ha già trovato valide applicazioni nel settore ittico.

More books from Biology

Cover of the book G Protein Signaling Pathways in Health and Disease by Irene Schiavetti
Cover of the book Born This Way: Becoming, Being, and Understanding Scientists by Irene Schiavetti
Cover of the book Organization Stability and Process by Irene Schiavetti
Cover of the book Protein Prenylation, Part A by Irene Schiavetti
Cover of the book Quarks to Culture by Irene Schiavetti
Cover of the book Molecular Pathology of Liver Diseases by Irene Schiavetti
Cover of the book Perspectives in Biometrics by Irene Schiavetti
Cover of the book Ocean life: expeditions and essays exploring the abyss by Irene Schiavetti
Cover of the book Eine kurze Geschichte der Genetik by Irene Schiavetti
Cover of the book On asking the right kind of question in biological research by Irene Schiavetti
Cover of the book Social Learning by Irene Schiavetti
Cover of the book Zell- und Molekularbiologie im Überblick by Irene Schiavetti
Cover of the book Biology Fundamentals by Irene Schiavetti
Cover of the book Biology Made Easy by Irene Schiavetti
Cover of the book Molecular Biology of B Cells by Irene Schiavetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy