Siddhartha

Fiction & Literature
Cover of the book Siddhartha by Hermann Hesse, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Hermann Hesse ISBN: 9788845970023
Publisher: Adelphi Publication: November 19, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Hermann Hesse
ISBN: 9788845970023
Publisher: Adelphi
Publication: November 19, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Chi è Siddhartha? È uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddhartha, che ripete il «costante, tranquillo, fine, impenetrabile, forse benigno, forse schernevole, saggio, multirugoso sorriso di Gotama, il Buddha, quale egli stesso l’aveva visto centinaia di volte con venerazione». "Siddhartha" è senz’altro l’opera di Hesse più universalmente nota. Questo breve romanzo di ambiente indiano, pubblicato per la prima volta nel 1922, ha avuto infatti in questi ultimi anni una strepitosa fortuna. Prima in America, poi in ogni parte del mondo, i giovani lo hanno riscoperto come un loro testo, dove non trovavano solo un grande scrittore moderno ma un sottile e delicato saggio, capace di dare, attraverso questa parabola romanzesca, un insegnamento sulla vita che evidentemente i suoi lettori non incontravano altrove.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Chi è Siddhartha? È uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddhartha, che ripete il «costante, tranquillo, fine, impenetrabile, forse benigno, forse schernevole, saggio, multirugoso sorriso di Gotama, il Buddha, quale egli stesso l’aveva visto centinaia di volte con venerazione». "Siddhartha" è senz’altro l’opera di Hesse più universalmente nota. Questo breve romanzo di ambiente indiano, pubblicato per la prima volta nel 1922, ha avuto infatti in questi ultimi anni una strepitosa fortuna. Prima in America, poi in ogni parte del mondo, i giovani lo hanno riscoperto come un loro testo, dove non trovavano solo un grande scrittore moderno ma un sottile e delicato saggio, capace di dare, attraverso questa parabola romanzesca, un insegnamento sulla vita che evidentemente i suoi lettori non incontravano altrove.

More books from Adelphi

Cover of the book Дядя Ваня by Hermann Hesse
Cover of the book Occhio di capra by Hermann Hesse
Cover of the book Gli inconvenienti della vita by Hermann Hesse
Cover of the book La morte della Pizia by Hermann Hesse
Cover of the book Un bambino by Hermann Hesse
Cover of the book I detti di Confucio by Hermann Hesse
Cover of the book Il clan dei Mahé by Hermann Hesse
Cover of the book Santuario by Hermann Hesse
Cover of the book Mammifero italiano by Hermann Hesse
Cover of the book Il malinteso by Hermann Hesse
Cover of the book La nostra anima by Hermann Hesse
Cover of the book L’Anonimo lombardo by Hermann Hesse
Cover of the book La rivoltella di Maigret by Hermann Hesse
Cover of the book Il più grande uomo scimmia del Pleistocene by Hermann Hesse
Cover of the book Una testa in gioco by Hermann Hesse
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy