Società di comodo

Business & Finance, Accounting, Auditing, Nonfiction, Reference & Language, Law, Commercial
Cover of the book Società di comodo by Gianfranco Ferranti, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Ferranti ISBN: 9788821745089
Publisher: Ipsoa Publication: September 6, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Gianfranco Ferranti
ISBN: 9788821745089
Publisher: Ipsoa
Publication: September 6, 2013
Imprint:
Language: Italian

La disciplina relativa alle società di comodo è stata introdotta per penalizzare le cosiddette “società senza impresa” e scoraggiare l’utilizzo improprio di “schermi societari” al fine di attuare uno spossessamento formale tra i beni e i loro proprietari.
Nel corso degli ultimi anni alcuni interventi normativi hanno aumentato la sua complessità e reso conseguentemente più difficoltosa l’applicazione da parte degli operatori.

La seconda edizione del volume illustra l’intera disciplina delle società non operative, comprese quelle in “perdita sistematica”, e dei beni assegnati in godimento ai soci e ai loro familiari, e grazie al consueto approccio che integra approfondimento, operatività ed una variegata casistica, offre soluzioni per la corretta effettuazione degli adempimenti fiscali.
STRUTTURA
I. La disciplina delle società non operative
II. Le società in perdita sistematica
III. Beni concessi in godimento ai soci

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La disciplina relativa alle società di comodo è stata introdotta per penalizzare le cosiddette “società senza impresa” e scoraggiare l’utilizzo improprio di “schermi societari” al fine di attuare uno spossessamento formale tra i beni e i loro proprietari.
Nel corso degli ultimi anni alcuni interventi normativi hanno aumentato la sua complessità e reso conseguentemente più difficoltosa l’applicazione da parte degli operatori.

La seconda edizione del volume illustra l’intera disciplina delle società non operative, comprese quelle in “perdita sistematica”, e dei beni assegnati in godimento ai soci e ai loro familiari, e grazie al consueto approccio che integra approfondimento, operatività ed una variegata casistica, offre soluzioni per la corretta effettuazione degli adempimenti fiscali.
STRUTTURA
I. La disciplina delle società non operative
II. Le società in perdita sistematica
III. Beni concessi in godimento ai soci

More books from Ipsoa

Cover of the book La divisione ereditaria by Gianfranco Ferranti
Cover of the book Codice del lavoro by Gianfranco Ferranti
Cover of the book Iva 2017 by Gianfranco Ferranti
Cover of the book Accertamento e riscossione - D.L. n. 78/2010 convertito in legge by Gianfranco Ferranti
Cover of the book Il vero bilancio integrato by Gianfranco Ferranti
Cover of the book Circolazione del contratto preliminare by Gianfranco Ferranti
Cover of the book Trade Marketing e Consumi Fuori Casa by Gianfranco Ferranti
Cover of the book IPO per le PMI Italiane by Gianfranco Ferranti
Cover of the book Tuir 2015 - Nuova Edizione con appendice by Gianfranco Ferranti
Cover of the book Reshoring: come e perché far rientrare la produzione in Italia by Gianfranco Ferranti
Cover of the book Beni materiali e immateriali by Gianfranco Ferranti
Cover of the book La geografia dei paradisi fiscali by Gianfranco Ferranti
Cover of the book I patti parasociali by Gianfranco Ferranti
Cover of the book Gli effetti del concordato preventivo sui creditori by Gianfranco Ferranti
Cover of the book Tutto Jobs Act by Gianfranco Ferranti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy