Soldi per niente? Tutte le forme di finanziamento dei partiti politici

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Leadership, Government, Political Parties
Cover of the book Soldi per niente? Tutte le forme di finanziamento dei partiti politici by Gaetano Farina, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gaetano Farina ISBN: 9788867970117
Publisher: goWare Publication: March 20, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Gaetano Farina
ISBN: 9788867970117
Publisher: goWare
Publication: March 20, 2013
Imprint:
Language: Italian

«Che diavolo ci fanno i partiti con i nostri soldi?» viene da chiedersi dopo gli ultimi imbarazzanti episodi che sembrano tratti dal copione di una telenovela sudamericana. È ormai acclarato che lo sperpero dei soldi che i partiti ottengono dalla collettività è completamente fuori controllo: in questo meccanismo c’è qualcosa che proprio non quadra. I rimborsi elettorali costituiscono la principale fonte di ricchezza (e opulenza) dei partiti politici e dei loro componenti, anche perché sono stati proprio loro a istituirli e ampliarli nel corso delle legislature. 


Questo ebook breve, attraverso una ricognizione che si avvale del contributo di validi commentatori, descrive come questi generosi rimborsi siano il “peccato originale” da cui derivano tutte le altre “debolezze” della partitocrazia nostrana. Si tratta di centinaia di milioni che i nostri partiti e partitini intascano, per legge, ogni anno e che, di fatto, gestiscono a proprio piacimento.


La puntuale indagine condotta in questo ebook conciso mira anche a portare alla luce tutte le altre forme, lecite, illecite o immorali, di finanziamento dei partiti e dei politici. Esempio di queste pratiche sono proprio le fondazioni private che spuntano fuori a ciclo continuo: si tratta di meccanismi di acquisizione di risorse che comportano, spesso, tecniche e legami mortificanti o, addirittura, in contrasto con gli scopi idealistici legati allo sviluppo del “bene comune” a cui si dovrebbero ispirare l’attività politica e parlamentare. 

Una lettura che ci rafforza nella cognizione che i soldi ai partiti non debbano mai più essere “soldi per niente”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Che diavolo ci fanno i partiti con i nostri soldi?» viene da chiedersi dopo gli ultimi imbarazzanti episodi che sembrano tratti dal copione di una telenovela sudamericana. È ormai acclarato che lo sperpero dei soldi che i partiti ottengono dalla collettività è completamente fuori controllo: in questo meccanismo c’è qualcosa che proprio non quadra. I rimborsi elettorali costituiscono la principale fonte di ricchezza (e opulenza) dei partiti politici e dei loro componenti, anche perché sono stati proprio loro a istituirli e ampliarli nel corso delle legislature. 


Questo ebook breve, attraverso una ricognizione che si avvale del contributo di validi commentatori, descrive come questi generosi rimborsi siano il “peccato originale” da cui derivano tutte le altre “debolezze” della partitocrazia nostrana. Si tratta di centinaia di milioni che i nostri partiti e partitini intascano, per legge, ogni anno e che, di fatto, gestiscono a proprio piacimento.


La puntuale indagine condotta in questo ebook conciso mira anche a portare alla luce tutte le altre forme, lecite, illecite o immorali, di finanziamento dei partiti e dei politici. Esempio di queste pratiche sono proprio le fondazioni private che spuntano fuori a ciclo continuo: si tratta di meccanismi di acquisizione di risorse che comportano, spesso, tecniche e legami mortificanti o, addirittura, in contrasto con gli scopi idealistici legati allo sviluppo del “bene comune” a cui si dovrebbero ispirare l’attività politica e parlamentare. 

Una lettura che ci rafforza nella cognizione che i soldi ai partiti non debbano mai più essere “soldi per niente”.

More books from goWare

Cover of the book Il sapore del successo. Come i grandi chef creano, si divertono e fanno business by Gaetano Farina
Cover of the book True Detective. Viaggi al termine della notte by Gaetano Farina
Cover of the book L'Europa senza Pace. Nuova edizione con uno scritto di Giulio Sapelli by Gaetano Farina
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. La direzione d’impresa, la competizione, la sovranità – Vol. 2 by Gaetano Farina
Cover of the book Viaggio notturno in Toscana by Gaetano Farina
Cover of the book La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti e il mondo, un nuovo inizio? by Gaetano Farina
Cover of the book Tempi di scuola e tempi di vita. Edizione 2.0 by Gaetano Farina
Cover of the book 10 Pieces of Music You Should Listen to at Least Once in Your Life by Gaetano Farina
Cover of the book Italiano e latino in chiesa by Gaetano Farina
Cover of the book Libera scelta sul fine vita. Il testamento biologico. Commento alla legge n. 219/2017 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento by Gaetano Farina
Cover of the book Tai Chi Chuan per occidentali inguaribili by Gaetano Farina
Cover of the book Curare con i numeri. La statistica in medicina, saper prescrivere sulla base dei dati by Gaetano Farina
Cover of the book La classe operaia italiana. Con uno scritto sulla lezione della FIAT e un saggio di Giulio Sapelli by Gaetano Farina
Cover of the book ATRIA by Gaetano Farina
Cover of the book Cinquanta rasature di Micia by Gaetano Farina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy