Staminalia

Nonfiction, Science & Nature, Science, Other Sciences, Philosophy & Social Aspects
Cover of the book Staminalia by Armando Massarenti, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Armando Massarenti ISBN: 9788823503823
Publisher: Guanda Publication: October 31, 2012
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Armando Massarenti
ISBN: 9788823503823
Publisher: Guanda
Publication: October 31, 2012
Imprint: Guanda
Language: Italian

Commissioni che finanziano i propri membri, bioeticisti che sognano la «morale unica», politiche della ricerca dettate dal Vaticano: Staminalia spiega come un dibattito filosofico, morale e scientifico male impostato abbia provocato in Italia una valanga di scelte sbagliate, irrazionali e dannose. Ci si è perfino inventati una «via italiana per la ricerca sulle staminali» – che avrebbe caratteristiche di superiore eticità perché concentrata solo sulle staminali adulte e non su quelle embrionali derivate dalla blastocisti, da alcuni considerata persona –, un caso esemplare di come non si deve, e non si può, condurre la ricerca scientifica in un paese moderno, che ci ha esposto al ludibrio della comunità internazionale. Armando Massarenti racconta finalmente tutto quello che avreste voluto sapere sulla storia e sui risvolti etici di questo complesso ambito e ci fornisce una guida imperdibile che smaschera i falsi argomenti e svela i retroscena e gli aspetti inediti della ricerca oggi più promettente in campo scientifico. Da segnalare l’ampio capitolo centrale, Tutti pazzi per Yamanaka, dedicato, con largo anticipo, al premio Nobel per la Medicina 2012, lo scopritore delle iPS, le cellule staminali pluripotenti indotte, che hanno rivoluzionato i laboratori di tutto il mondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Commissioni che finanziano i propri membri, bioeticisti che sognano la «morale unica», politiche della ricerca dettate dal Vaticano: Staminalia spiega come un dibattito filosofico, morale e scientifico male impostato abbia provocato in Italia una valanga di scelte sbagliate, irrazionali e dannose. Ci si è perfino inventati una «via italiana per la ricerca sulle staminali» – che avrebbe caratteristiche di superiore eticità perché concentrata solo sulle staminali adulte e non su quelle embrionali derivate dalla blastocisti, da alcuni considerata persona –, un caso esemplare di come non si deve, e non si può, condurre la ricerca scientifica in un paese moderno, che ci ha esposto al ludibrio della comunità internazionale. Armando Massarenti racconta finalmente tutto quello che avreste voluto sapere sulla storia e sui risvolti etici di questo complesso ambito e ci fornisce una guida imperdibile che smaschera i falsi argomenti e svela i retroscena e gli aspetti inediti della ricerca oggi più promettente in campo scientifico. Da segnalare l’ampio capitolo centrale, Tutti pazzi per Yamanaka, dedicato, con largo anticipo, al premio Nobel per la Medicina 2012, lo scopritore delle iPS, le cellule staminali pluripotenti indotte, che hanno rivoluzionato i laboratori di tutto il mondo.

More books from Guanda

Cover of the book Leggendo Turgenev by Armando Massarenti
Cover of the book Badenheim 1939 by Armando Massarenti
Cover of the book Una spola di filo blu by Armando Massarenti
Cover of the book XXX Cantos by Armando Massarenti
Cover of the book Qualcosa, là fuori by Armando Massarenti
Cover of the book La cultura si mangia! by Armando Massarenti
Cover of the book Il generale e il giudice by Armando Massarenti
Cover of the book Breve storia di (quasi) tutto by Armando Massarenti
Cover of the book Doppio Fondo by Armando Massarenti
Cover of the book Salone di bellezza per piccoli ritocchi by Armando Massarenti
Cover of the book Ogni cosa è illuminata by Armando Massarenti
Cover of the book Ragazza in un giardino by Armando Massarenti
Cover of the book Anniversario dell'esame di maturità by Armando Massarenti
Cover of the book Con la morte nel cuore by Armando Massarenti
Cover of the book Il secondo tempo by Armando Massarenti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy