Storia breve dell’Età contemporanea

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century
Cover of the book Storia breve dell’Età contemporanea by Arcangelo Mafrici, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Arcangelo Mafrici ISBN: 9788849298932
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 3, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Arcangelo Mafrici
ISBN: 9788849298932
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 3, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il Paese è stanco. Una larga parte dei cittadini non crede alla politica. Per la prima volta la sinistra esprime contemporaneamente i vertici delle istituzioni politiche: la Presidenza della Repubblica, la Presidenza del Senato, la Presidenza della Camera dei deputati, la Presidenza del Governo. Ma vi è giunta storicamente in ritardo: prigioniera oramai di un mondo liberale. Che non può disconoscere. Gli ultimi governi si sono succeduti senza che i cittadini potessero dire la loro. La Presidenza della Repubblica è andata “ultra petita”, ritagliandosi un ruolo innovativo. Da tempo si sarebbe dovuto andare alle urne. Per chiedere agli italiani dove intendono andare. Arcangelo Mafrici ha pubblicato per i nostri tipi: Antologia; Fra memoria e attesa; Globalizzazione agricola e libertà di mercato; Gli animali raccontano; L’Universo e l’atomo; Magia del mito greco; Da Babilonia a Sibari; Roma, storia breve di un antico impero; Storia breve del Medioevo; Storia breve dell’Età moderna. È stato ideatore e coautore de La Confagricoltura nella storia d’Italia (il Mulino). Svolge attività di consulenza in tema di politica economica e di politica agricola europea. Ha presieduto e diretto organismi economici e organizzazioni di impresa, nazionali e locali. È stato direttore generale della Confagricoltura e consigliere del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro). Da sempre cultore di storia, letteratura e attualità scientifica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Paese è stanco. Una larga parte dei cittadini non crede alla politica. Per la prima volta la sinistra esprime contemporaneamente i vertici delle istituzioni politiche: la Presidenza della Repubblica, la Presidenza del Senato, la Presidenza della Camera dei deputati, la Presidenza del Governo. Ma vi è giunta storicamente in ritardo: prigioniera oramai di un mondo liberale. Che non può disconoscere. Gli ultimi governi si sono succeduti senza che i cittadini potessero dire la loro. La Presidenza della Repubblica è andata “ultra petita”, ritagliandosi un ruolo innovativo. Da tempo si sarebbe dovuto andare alle urne. Per chiedere agli italiani dove intendono andare. Arcangelo Mafrici ha pubblicato per i nostri tipi: Antologia; Fra memoria e attesa; Globalizzazione agricola e libertà di mercato; Gli animali raccontano; L’Universo e l’atomo; Magia del mito greco; Da Babilonia a Sibari; Roma, storia breve di un antico impero; Storia breve del Medioevo; Storia breve dell’Età moderna. È stato ideatore e coautore de La Confagricoltura nella storia d’Italia (il Mulino). Svolge attività di consulenza in tema di politica economica e di politica agricola europea. Ha presieduto e diretto organismi economici e organizzazioni di impresa, nazionali e locali. È stato direttore generale della Confagricoltura e consigliere del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro). Da sempre cultore di storia, letteratura e attualità scientifica.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Patrimonio culturale e paesaggio by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Società, rapporti ecologici e segregazione: l'approccio della Scuola di Chicago by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Torri e mulini a vento sul Monte Argentario: affinità tipologiche ed esigenze funzionali by Arcangelo Mafrici
Cover of the book La paura vien twittando. Social media, terrorismo e percezione della sicurezza by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Il Milite Ignoto. Da Aquileia a Roma by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Journal of public Finance and Public Choice n. 2-3/2007 by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Luigi Moretti by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Architettura energetica by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Roma, la grande guerra by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Alessandro Bruschetti. Futurismo aeropittorico e purilumetria by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Processi di Piano e Partecipazione by Arcangelo Mafrici
Cover of the book La bellezza scolpita by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Spazio, forma e struttura nelle architetture di Guarino Guarini by Arcangelo Mafrici
Cover of the book Studiare l’architettura by Arcangelo Mafrici
Cover of the book La Critica oggi by Arcangelo Mafrici
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy