Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 13

Nonfiction, History, Ancient History, Rome
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 13 by Edward Gibbon, E-text
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Edward Gibbon ISBN: 9788828100881
Publisher: E-text Publication: March 1, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Edward Gibbon
ISBN: 9788828100881
Publisher: E-text
Publication: March 1, 2018
Imprint:
Language: Italian

Un Greco eloquente, padre delle scuole dell’Italia, ha paragonate fra loro e celebrate le città di Roma e di Costantinopoli1. Il sentimento che Manuele Crisogoras provò alla vista dell’antica Capitale del Mondo, sede de’ suoi antenati, superò tutte le idee che egli avea potuto da prima formarsene; nè biasimò d’indi in poi l’antico sofista che esclamava essere Roma un soggiorno non fatto per gli uomini, ma per gli Dei. Questi Dei e quegli uomini erano spariti da lungo tempo; ma un entusiasmo eccitato da nobili ricordanze trovava nella maestà delle rovine di Roma l’immagine della sua antica prosperità. I monumenti de’ Consoli e de’ Cesari, de’ Martiri e degli Appostoli, eccitavano per ogni lato la curiosità del filosofo e del cristiano.

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un Greco eloquente, padre delle scuole dell’Italia, ha paragonate fra loro e celebrate le città di Roma e di Costantinopoli1. Il sentimento che Manuele Crisogoras provò alla vista dell’antica Capitale del Mondo, sede de’ suoi antenati, superò tutte le idee che egli avea potuto da prima formarsene; nè biasimò d’indi in poi l’antico sofista che esclamava essere Roma un soggiorno non fatto per gli uomini, ma per gli Dei. Questi Dei e quegli uomini erano spariti da lungo tempo; ma un entusiasmo eccitato da nobili ricordanze trovava nella maestà delle rovine di Roma l’immagine della sua antica prosperità. I monumenti de’ Consoli e de’ Cesari, de’ Martiri e degli Appostoli, eccitavano per ogni lato la curiosità del filosofo e del cristiano.

Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare.

Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

More books from E-text

Cover of the book Tutte le poesie by Edward Gibbon
Cover of the book Il banchiere assassinato by Edward Gibbon
Cover of the book L'obbedienza non è più una virtù by Edward Gibbon
Cover of the book Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio by Edward Gibbon
Cover of the book Una discesa nel Maelstrom by Edward Gibbon
Cover of the book Orlando Furioso by Edward Gibbon
Cover of the book Lettere d'amore by Edward Gibbon
Cover of the book Elementi di pittura by Edward Gibbon
Cover of the book Racconti popolari dell'Ottocento ligure by Edward Gibbon
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume sesto by Edward Gibbon
Cover of the book La morte di Ivan Ilijc - La sonata a Kreutzer by Edward Gibbon
Cover of the book Tre uomini in una barca by Edward Gibbon
Cover of the book Amleto by Edward Gibbon
Cover of the book Pinocchio by Edward Gibbon
Cover of the book Storia della decadenza e rovina dell'Impero Romano, volume 9 by Edward Gibbon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy