Storia di una Capinera

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Storia di una Capinera by Giovanni Verga, Autori Ebook
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Verga ISBN: 9788898403271
Publisher: Autori Ebook Publication: January 22, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Giovanni Verga
ISBN: 9788898403271
Publisher: Autori Ebook
Publication: January 22, 2014
Imprint:
Language: Italian

Le lettere di Maria all’amica e confidente Marianna, scritte dalla sapiente penna di Giovanni Verga, capace di imprimere nelle pagine di questo romanzo tutta la forza di un amore che non può esprimersi e che consuma. E’ lo stesso autore, nella prefazione al romanzo, pubblicato nel 1871, a scrivere:

“Era morta, povera capinera! Eppure il suo scodellino era pieno. Era morta perché in quel corpici- no c'era qualche cosa che non si nutriva soltanto di miglio, e che soffriva qualche cosa oltre la fame e la sete.
Allorché la madre dei due bimbi, innocenti e spietati carnefici del povero uccelletto, mi narrò la storia di un'infelice di cui le mura del chiostro avevano imprigionato il corpo, e la superstizione e l'amore avevano torturato lo spirito: una di quelle intime storie, che passano inosservate tutti i gior- ni, storia di un cuore tenero, timido, che aveva amato e pianto e pregato senza osare di far scorgere le sue lagrime o di far sentire la sua preghiera, che infine si era chiuso nel suo dolore ed era morto; io pensai alla povera capinera. Ecco perché l'ho intitolata: Storia di una Capinera.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le lettere di Maria all’amica e confidente Marianna, scritte dalla sapiente penna di Giovanni Verga, capace di imprimere nelle pagine di questo romanzo tutta la forza di un amore che non può esprimersi e che consuma. E’ lo stesso autore, nella prefazione al romanzo, pubblicato nel 1871, a scrivere:

“Era morta, povera capinera! Eppure il suo scodellino era pieno. Era morta perché in quel corpici- no c'era qualche cosa che non si nutriva soltanto di miglio, e che soffriva qualche cosa oltre la fame e la sete.
Allorché la madre dei due bimbi, innocenti e spietati carnefici del povero uccelletto, mi narrò la storia di un'infelice di cui le mura del chiostro avevano imprigionato il corpo, e la superstizione e l'amore avevano torturato lo spirito: una di quelle intime storie, che passano inosservate tutti i gior- ni, storia di un cuore tenero, timido, che aveva amato e pianto e pregato senza osare di far scorgere le sue lagrime o di far sentire la sua preghiera, che infine si era chiuso nel suo dolore ed era morto; io pensai alla povera capinera. Ecco perché l'ho intitolata: Storia di una Capinera.

More books from Literary Theory & Criticism

Cover of the book Reading the Art in Caldecott Award Books by Giovanni Verga
Cover of the book Summary of Killers of the Flower Moon by David Grann by Giovanni Verga
Cover of the book A Preface to Shakespeare's Comedies by Giovanni Verga
Cover of the book Writing Biography in Greece and Rome by Giovanni Verga
Cover of the book Lutèce by Giovanni Verga
Cover of the book Preserving on Paper by Giovanni Verga
Cover of the book Blue Ocean Strategy by Giovanni Verga
Cover of the book Refurbishing Eden: Exploring Adaptations of Adam and Eve by Giovanni Verga
Cover of the book The Linguistic Past in Twelfth-Century Britain by Giovanni Verga
Cover of the book The Tale of Mr. Jeremy Fisher by Giovanni Verga
Cover of the book Reading the Child in Children's Literature by Giovanni Verga
Cover of the book Illustrating the Past in Early Modern England by Giovanni Verga
Cover of the book The Matriverse & Other Essays by Giovanni Verga
Cover of the book Before Auschwitz by Giovanni Verga
Cover of the book Dorothy Parker: Complete Broadway, 1918–1923 by Giovanni Verga
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy