Storie Napoletane di Cucina, di Vizi e di Virtù

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Criticism, Individual Artist, Artists, Architects & Photographers
Cover of the book Storie Napoletane di Cucina, di Vizi e di Virtù by Carmine Cimmino, Carmine Cimmino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carmine Cimmino ISBN: 9788867556458
Publisher: Carmine Cimmino Publication: March 1, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Carmine Cimmino
ISBN: 9788867556458
Publisher: Carmine Cimmino
Publication: March 1, 2013
Imprint:
Language: Italian

Un’ idea, che fu di Paolo Mattia Doria, viene ripresa e sviluppata alla luce delle riflessioni di intellettuali italiani e stranieri: a Napoli virtù e vizi sono diversi che altrove, e ciò dipende dalla storia della città, dalla forma urbana, e secondo alcuni, anche dal clima. Abbiamo esaminato le interpretazioni che i napoletani danno di due vizi, la lussuria e la gola, e delle virtù antitetiche, la castità e la temperanza: ci siamo serviti, per l’esame, dei documenti della letteratura, dell’arte, e delle canzoni e delle massime della saggezza popolare. E poiché i piatti tipici della cucina napoletana sono fatti, diceva Mario Stefanile, non solo di ingredienti, ma anche di sentimenti e di simboli, abbiamo abbinato a ogni vizio e a ogni virtù un menù, e abbiamo cercato di spiegare le ragioni delle nostre scelte. L’identità dei Napoletani si può scoprire anche attraverso queste strade. Il libro tenta di avere, come tutti i libri seri, un ritmo giocoso: non so se ci riesce. Almeno, ci ha provato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un’ idea, che fu di Paolo Mattia Doria, viene ripresa e sviluppata alla luce delle riflessioni di intellettuali italiani e stranieri: a Napoli virtù e vizi sono diversi che altrove, e ciò dipende dalla storia della città, dalla forma urbana, e secondo alcuni, anche dal clima. Abbiamo esaminato le interpretazioni che i napoletani danno di due vizi, la lussuria e la gola, e delle virtù antitetiche, la castità e la temperanza: ci siamo serviti, per l’esame, dei documenti della letteratura, dell’arte, e delle canzoni e delle massime della saggezza popolare. E poiché i piatti tipici della cucina napoletana sono fatti, diceva Mario Stefanile, non solo di ingredienti, ma anche di sentimenti e di simboli, abbiamo abbinato a ogni vizio e a ogni virtù un menù, e abbiamo cercato di spiegare le ragioni delle nostre scelte. L’identità dei Napoletani si può scoprire anche attraverso queste strade. Il libro tenta di avere, come tutti i libri seri, un ritmo giocoso: non so se ci riesce. Almeno, ci ha provato.

More books from Architects & Photographers

Cover of the book Beyoncé Knowles Top Performance Singer by Carmine Cimmino
Cover of the book Impressionist Prints of Childe Hassam by Carmine Cimmino
Cover of the book The Black Eyed Peas Band by Carmine Cimmino
Cover of the book Ouvriers et procédés by Carmine Cimmino
Cover of the book Elvis: You´ll be Always in Our Hearts by Carmine Cimmino
Cover of the book Manet. Les natures mortes (Paris - 2000) by Carmine Cimmino
Cover of the book Michel Thiollière, l'homme qui voulait une autre ville by Carmine Cimmino
Cover of the book Leonardo's Anatomical Drawings by Carmine Cimmino
Cover of the book 凝視的身影:37位台灣當代藝術家的生命歷程與藝術創作 by Carmine Cimmino
Cover of the book Bob Seger: Remarkable Career and Facts by Carmine Cimmino
Cover of the book The twelve magnificent of painting (PartII) by Carmine Cimmino
Cover of the book Four Years, A Memoir by Carmine Cimmino
Cover of the book What's So Great About Walt Disney? by Carmine Cimmino
Cover of the book Emily Carr and Her Dogs by Carmine Cimmino
Cover of the book Where To? by Carmine Cimmino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy