Sul suicidio e altri saggi morali

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Modern
Cover of the book Sul suicidio e altri saggi morali by David Hume, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: David Hume ISBN: 9788858112885
Publisher: Editori Laterza Publication: April 10, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: David Hume
ISBN: 9788858112885
Publisher: Editori Laterza
Publication: April 10, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«È un’empietà, dice la moderna superstizione europea, porre fine alla nostra vita e ribellarsi in tal modo al creatore; e perché non è un’empietà, dico io, costruire case, coltivar la terra, o navigare sul mare? In tutte queste azioni noi usiamo le nostre facoltà fisiche e morali per mutare il corso della natura; in nessuna di esse facciamo nulla di più.»

David Hume smonta implacabilmente le impalcature della morale religiosa, svelando l’infondatezza della pretesa di limitare la libertà individuale in nome delle paure e delle speranze che accompagnavano le credenze nella vita eterna, nel paradiso e nell’inferno. Lo spessore teorico del suo approccio alle questioni morali, a distanza di tre secoli, mantiene ancora intatta tutta la sua rivoluzionaria fertilità.

Eugenio Lecaldano

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«È un’empietà, dice la moderna superstizione europea, porre fine alla nostra vita e ribellarsi in tal modo al creatore; e perché non è un’empietà, dico io, costruire case, coltivar la terra, o navigare sul mare? In tutte queste azioni noi usiamo le nostre facoltà fisiche e morali per mutare il corso della natura; in nessuna di esse facciamo nulla di più.»

David Hume smonta implacabilmente le impalcature della morale religiosa, svelando l’infondatezza della pretesa di limitare la libertà individuale in nome delle paure e delle speranze che accompagnavano le credenze nella vita eterna, nel paradiso e nell’inferno. Lo spessore teorico del suo approccio alle questioni morali, a distanza di tre secoli, mantiene ancora intatta tutta la sua rivoluzionaria fertilità.

Eugenio Lecaldano

More books from Editori Laterza

Cover of the book Prima lezione di scienza politica by David Hume
Cover of the book La filosofia e le arti by David Hume
Cover of the book Prima lezione di filosofia antica by David Hume
Cover of the book Manuale di pedagogia interculturale by David Hume
Cover of the book L'ossessione identitaria by David Hume
Cover of the book Invenzioni, innovazioni tecnologiche, scoperte scientifiche by David Hume
Cover of the book 26 gennaio 1994 by David Hume
Cover of the book 1261. Genova nel mondo: il trattato di Ninfeo by David Hume
Cover of the book L'umiltà del male by David Hume
Cover of the book Storia delle relazioni internazionali by David Hume
Cover of the book Cecità morale by David Hume
Cover of the book Storia degli Stati Uniti by David Hume
Cover of the book Chi è fascista by David Hume
Cover of the book Il tempo e le cose. Edizione Rossa. vol. 3. Storia dal Novecento a oggi by David Hume
Cover of the book Cavalieri e popoli in armi by David Hume
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy