Supercarcere Asinara

Viaggio nell'isola dei dimenticati

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Supercarcere Asinara by G. Cassitta e L. Spanu, Fratelli Frilli Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: G. Cassitta e L. Spanu ISBN: 9788875639563
Publisher: Fratelli Frilli Editori Publication: January 10, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: G. Cassitta e L. Spanu
ISBN: 9788875639563
Publisher: Fratelli Frilli Editori
Publication: January 10, 2014
Imprint:
Language: Italian

Un gioco della memoria, attraverso gli occhi di un ispettore di polizia penitenziaria che ha vissuto 35 anni sull’isola che è stata, per un luogo periodo, la Cajenna italiana. I suoi ricordi si intrecciano con colori diversi ma netti: l’azzurro del mare, il giallo dell’estate isolana, il rosso del sangue.
Le storie, alcune magiche, altre poetiche, altre dure, durissime, descrivono la storia dell’isola dal 1965 al 1998, anno della definitiva chiusura del carcere. Questo libro è uno strano amalgama; può sembrare, all’apparenza, una carrellata di racconti ambientati in un’isola che è stata per molti anni al centro dell’attenzione, ma non è solo questo. Per la prima volta l’Asinara è raccontata attraverso gli occhi di chi vi ha veramente vissuto e vi ha sorriso, vi ha pianto, vi ha urlato. Un libro di piccole storie, anche minime, che nessuno aveva voglia di raccontare e che, attraverso i ricordi di un testimone, l’ispettore di polizia penitenziaria Lorenzo Spanu, prendono corpo e rimangono immagini indelebili nella memoria dell’isola.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un gioco della memoria, attraverso gli occhi di un ispettore di polizia penitenziaria che ha vissuto 35 anni sull’isola che è stata, per un luogo periodo, la Cajenna italiana. I suoi ricordi si intrecciano con colori diversi ma netti: l’azzurro del mare, il giallo dell’estate isolana, il rosso del sangue.
Le storie, alcune magiche, altre poetiche, altre dure, durissime, descrivono la storia dell’isola dal 1965 al 1998, anno della definitiva chiusura del carcere. Questo libro è uno strano amalgama; può sembrare, all’apparenza, una carrellata di racconti ambientati in un’isola che è stata per molti anni al centro dell’attenzione, ma non è solo questo. Per la prima volta l’Asinara è raccontata attraverso gli occhi di chi vi ha veramente vissuto e vi ha sorriso, vi ha pianto, vi ha urlato. Un libro di piccole storie, anche minime, che nessuno aveva voglia di raccontare e che, attraverso i ricordi di un testimone, l’ispettore di polizia penitenziaria Lorenzo Spanu, prendono corpo e rimangono immagini indelebili nella memoria dell’isola.

More books from Fratelli Frilli Editori

Cover of the book Il faro delle lacrime by G. Cassitta e L. Spanu
Cover of the book Matematiche certezze by G. Cassitta e L. Spanu
Cover of the book Toccalossi cerca casa by G. Cassitta e L. Spanu
Cover of the book La scommessa del centravanti by G. Cassitta e L. Spanu
Cover of the book Ombre cinesi su Bologna by G. Cassitta e L. Spanu
Cover of the book Abbrettio. Pröza e versci zeneixi by G. Cassitta e L. Spanu
Cover of the book Omicidio agli Erzelli by G. Cassitta e L. Spanu
Cover of the book La morte torna a settembre by G. Cassitta e L. Spanu
Cover of the book Bologna non c'è più by G. Cassitta e L. Spanu
Cover of the book A-a reversa by G. Cassitta e L. Spanu
Cover of the book Sambuco e il segreto di Viale Loreto by G. Cassitta e L. Spanu
Cover of the book Per sapere la verita' by G. Cassitta e L. Spanu
Cover of the book Sushi sotto la Mole by G. Cassitta e L. Spanu
Cover of the book La mesata by G. Cassitta e L. Spanu
Cover of the book Operazione Rischiatutto. Milano 1974 by G. Cassitta e L. Spanu
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy