Turnaround Management

Business & Finance, Management & Leadership, Management Science, Planning & Forecasting
Cover of the book Turnaround Management by Marco Fazzini, Niccolò Abriani, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Fazzini, Niccolò Abriani ISBN: 9788821736094
Publisher: Ipsoa Publication: July 20, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Marco Fazzini, Niccolò Abriani
ISBN: 9788821736094
Publisher: Ipsoa
Publication: July 20, 2011
Imprint:
Language: Italian

Con l'espressione "crisi di impresa" si fa comunemente riferimento ad un insieme estremamente articolato di situazioni patologiche che possono coinvolgere le dinamiche dell'impresa, e segnatamente dell'impresa in forma societaria. Alcune di esse hanno un carattere di irreversibilità strutturale tale da imporre un esito liquidatorio; altre, invece, consentono un intervento proattivo, volto al ripristino delle condizioni di efficienza operativa.
Il "turnaround management" compendia l'insieme delle strategie e delle politiche finalizzate al risanamento di un'impresa in crisi. Non esiste una formula che assicuri ex ante il buon esito di tale percorso. È infatti necessario che vi siano le condizioni perché questo possa essere intrapreso, quali, ad esempio, un management capace, un prodotto in grado di competere sul mercato, la possibilità di abbattere costi, la disponibilità delle banche a consolidare il debito e ad erogare nuova finanza, l'interesse da parte dei creditori a non intraprendere azioni esecutive, l'apertura dell'imprenditore ad apportare capitale di rischio, ecc.
Si tratta di un iter estremamente articolato che coinvolge competenze giuridiche ed economico-aziendali. Occorre infatti avere dimestichezza con le logiche sottostanti alla formazione di un business plan, saper declinare l'analisi di bilancio in un contesto di impasse economico-finanziaria, elaborare un piano di turnaround che tenga conto dei contrastanti interessi in gioco, ed essere in grado di selezionare il giusto percorso giuridico che faccia da sfondo al risanamento, tenendo conto delle sfumature proprie degli istituti introdotti dal legislatore con la riforma del diritto fallimentare.
Ciò spiega il carattere multidisciplinare di questo volume, di cui sono autori un giurista ed un aziendalista, a testimonianza del fatto che, sempre più frequen-temente, la soluzione migliore nasce dalla complementarità delle competenze.

STRUTTURA

  1. LA GESTIONE DEL PROCESSO DI TURNAROUND
  2. LE POSSIBILI CAUSE DELLA CRISI
  3. LA DIAGNOSI DELLA CRISI
  4. LEGGE FALLIMENTARE E TURNAROUND
  5. IL PIANO DI TURNAROUND
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con l'espressione "crisi di impresa" si fa comunemente riferimento ad un insieme estremamente articolato di situazioni patologiche che possono coinvolgere le dinamiche dell'impresa, e segnatamente dell'impresa in forma societaria. Alcune di esse hanno un carattere di irreversibilità strutturale tale da imporre un esito liquidatorio; altre, invece, consentono un intervento proattivo, volto al ripristino delle condizioni di efficienza operativa.
Il "turnaround management" compendia l'insieme delle strategie e delle politiche finalizzate al risanamento di un'impresa in crisi. Non esiste una formula che assicuri ex ante il buon esito di tale percorso. È infatti necessario che vi siano le condizioni perché questo possa essere intrapreso, quali, ad esempio, un management capace, un prodotto in grado di competere sul mercato, la possibilità di abbattere costi, la disponibilità delle banche a consolidare il debito e ad erogare nuova finanza, l'interesse da parte dei creditori a non intraprendere azioni esecutive, l'apertura dell'imprenditore ad apportare capitale di rischio, ecc.
Si tratta di un iter estremamente articolato che coinvolge competenze giuridiche ed economico-aziendali. Occorre infatti avere dimestichezza con le logiche sottostanti alla formazione di un business plan, saper declinare l'analisi di bilancio in un contesto di impasse economico-finanziaria, elaborare un piano di turnaround che tenga conto dei contrastanti interessi in gioco, ed essere in grado di selezionare il giusto percorso giuridico che faccia da sfondo al risanamento, tenendo conto delle sfumature proprie degli istituti introdotti dal legislatore con la riforma del diritto fallimentare.
Ciò spiega il carattere multidisciplinare di questo volume, di cui sono autori un giurista ed un aziendalista, a testimonianza del fatto che, sempre più frequen-temente, la soluzione migliore nasce dalla complementarità delle competenze.

STRUTTURA

  1. LA GESTIONE DEL PROCESSO DI TURNAROUND
  2. LE POSSIBILI CAUSE DELLA CRISI
  3. LA DIAGNOSI DELLA CRISI
  4. LEGGE FALLIMENTARE E TURNAROUND
  5. IL PIANO DI TURNAROUND

More books from Ipsoa

Cover of the book Come gestire le operazioni di M&A by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
Cover of the book Codice del lavoro by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
Cover of the book Bilancio consolidato degli enti locali by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
Cover of the book Manuale per la liquidazione dei compensi notarili e l'iscrizione degli atti a repertorio by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
Cover of the book Enti Locali 2011 - Tributi e fiscalità by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
Cover of the book Le procedure di affidamento by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
Cover of the book Orientamenti dell'Osservatorio sul diritto societario by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
Cover of the book Manuale del transfer pricing by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
Cover of the book La sicurezza delle macchine e attrezzature di lavoro by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
Cover of the book Fisco 2014 - Guida operativa by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
Cover of the book Common Law Contract Law. A Pratical Guide For The Civil Law Lawyer by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
Cover of the book Iva: il presupposto della territorialità by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
Cover of the book Cooperative edilizie by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
Cover of the book Manuale della mediazione by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
Cover of the book La nuova contabilità delle amministrazioni pubbliche by Marco Fazzini, Niccolò Abriani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy