Un'esperienza personale

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book Un'esperienza personale by Kenzaburo Oe, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Kenzaburo Oe ISBN: 9788811145202
Publisher: Garzanti Publication: April 21, 2016
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Kenzaburo Oe
ISBN: 9788811145202
Publisher: Garzanti
Publication: April 21, 2016
Imprint: Garzanti
Language: Italian

PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1994
Altri premi:
Premio Akutagawa 1958
Premio letterario Shinchosha 1964
Premio Tanizaki 1967
Premio Noma 1973
Premio Yomiuri 1982
Premio Jiro Osaragi (Asahi Shimbun) 1983
Legion d'onore 2002

Tori-bird è chiamato così perché sembra sempre in fuga da tutto, da tutti e da ogni responsabilità, fino a quando il destino lo pone di fronte a un caso drammatico: un figlio nato con una grave malformazione cerebrale. Tori-bird, inizialmente incapace di reagire, si augura che il bambino muoia al più presto, ma via via comprende che questo altro non sarebbe che l’ennesimo modo per sfuggire alla realtà e si convince che di fatto ciò che lo trattiene sull’orlo del baratro è proprio il pensiero della lotta solitaria del suo bambino sfortunato. Dal contenuto autobiografico, il romanzo è anche una metafora del Giappone del dopoguerra e un’analisi della condizione umana nel secolo di Hiroshima.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1994
Altri premi:
Premio Akutagawa 1958
Premio letterario Shinchosha 1964
Premio Tanizaki 1967
Premio Noma 1973
Premio Yomiuri 1982
Premio Jiro Osaragi (Asahi Shimbun) 1983
Legion d'onore 2002

Tori-bird è chiamato così perché sembra sempre in fuga da tutto, da tutti e da ogni responsabilità, fino a quando il destino lo pone di fronte a un caso drammatico: un figlio nato con una grave malformazione cerebrale. Tori-bird, inizialmente incapace di reagire, si augura che il bambino muoia al più presto, ma via via comprende che questo altro non sarebbe che l’ennesimo modo per sfuggire alla realtà e si convince che di fatto ciò che lo trattiene sull’orlo del baratro è proprio il pensiero della lotta solitaria del suo bambino sfortunato. Dal contenuto autobiografico, il romanzo è anche una metafora del Giappone del dopoguerra e un’analisi della condizione umana nel secolo di Hiroshima.

More books from Garzanti

Cover of the book Dona Flor e i suoi due mariti by Kenzaburo Oe
Cover of the book Il silenzio dell'alchimista by Kenzaburo Oe
Cover of the book Il ventre di Parigi by Kenzaburo Oe
Cover of the book Mai visti sole e luna by Kenzaburo Oe
Cover of the book Il bisogno di pensare by Kenzaburo Oe
Cover of the book I milanesi ammazzano al sabato by Kenzaburo Oe
Cover of the book Ernani - Il re si diverte - Ruy Blas by Kenzaburo Oe
Cover of the book Tra passato e futuro by Kenzaburo Oe
Cover of the book La voce invisibile del vento by Kenzaburo Oe
Cover of the book Il posto delle margherite by Kenzaburo Oe
Cover of the book Il farmacista di Auschwitz by Kenzaburo Oe
Cover of the book La bambola che imparò ad amare by Kenzaburo Oe
Cover of the book La linea nera by Kenzaburo Oe
Cover of the book Biglietto, signorina by Kenzaburo Oe
Cover of the book Il male radicale by Kenzaburo Oe
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy