Un figlio al fronte

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Un figlio al fronte by Edith Wharton, Grenelle
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Edith Wharton ISBN: 9788899370169
Publisher: Grenelle Publication: January 28, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Edith Wharton
ISBN: 9788899370169
Publisher: Grenelle
Publication: January 28, 2017
Imprint:
Language: Italian

Scritto a Parigi fra il 1918 e il 1922, "A Son at the Front" è certamente un capolavoro dimenticato, rimasto finora inedito in Italia. È un grande romanzo sulla Prima guerra mondiale, ambientato in una Parigi immortale sull’orlo dell’abisso dove i protagonisti riscoprono all’improvviso, sotto la minaccia delle più grandi perdite, il senso più autentico della vita. Motore del romanzo è il rapporto fra il geniale ritrattista americano John Campton e suo figlio George, che le vicissitudini dell’esistenza hanno compromesso e che proprio la guerra riuscirà a ricostruire fondandolo su nuove e solide basi. Ricco di personaggi e di raffinatissime sfumature psicologiche, sullo sfondo di una proiezione simbolica della Francia come libera terra della cultura, il romanzo eleva il tema del ritratto del volto degli altri a istanza etica universale, fondamento dell’arte, opposta alla disumanità della guerra, per trascendere l’egoismo e la dimensione puramente privata del dolore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scritto a Parigi fra il 1918 e il 1922, "A Son at the Front" è certamente un capolavoro dimenticato, rimasto finora inedito in Italia. È un grande romanzo sulla Prima guerra mondiale, ambientato in una Parigi immortale sull’orlo dell’abisso dove i protagonisti riscoprono all’improvviso, sotto la minaccia delle più grandi perdite, il senso più autentico della vita. Motore del romanzo è il rapporto fra il geniale ritrattista americano John Campton e suo figlio George, che le vicissitudini dell’esistenza hanno compromesso e che proprio la guerra riuscirà a ricostruire fondandolo su nuove e solide basi. Ricco di personaggi e di raffinatissime sfumature psicologiche, sullo sfondo di una proiezione simbolica della Francia come libera terra della cultura, il romanzo eleva il tema del ritratto del volto degli altri a istanza etica universale, fondamento dell’arte, opposta alla disumanità della guerra, per trascendere l’egoismo e la dimensione puramente privata del dolore.

More books from Classics

Cover of the book Silas Marner by Edith Wharton
Cover of the book Letters Of Travel (Mobi Classics) by Edith Wharton
Cover of the book The System of Dr. Tarr and Prof. Fether by Edith Wharton
Cover of the book Paradise Lost by Edith Wharton
Cover of the book Denslow's Three Bears by Edith Wharton
Cover of the book Diary of a Madman, The Government Inspector, & Selected Stories by Edith Wharton
Cover of the book Rubaiyat of Omar Khayyam by Edith Wharton
Cover of the book From Pole To Pole by Edith Wharton
Cover of the book La follia di Almayer by Edith Wharton
Cover of the book The Boy Aviators In Africa by Edith Wharton
Cover of the book Contes by Edith Wharton
Cover of the book Soldier Stories by Rudyard Kipling by Edith Wharton
Cover of the book El conde Lucanor (Los mejores clásicos) by Edith Wharton
Cover of the book A Little Princess: Being the Whole Story of Sara Crewe Now Told for the First Time by Edith Wharton
Cover of the book William's Happy Days by Edith Wharton
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy