Un mese con Maria

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Christianity
Cover of the book Un mese con Maria by Gianfranco Ravasi, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Ravasi ISBN: 9788821580185
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: November 21, 2012
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Gianfranco Ravasi
ISBN: 9788821580185
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: November 21, 2012
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Gianfranco Ravasi guida i lettori in un percorso attraverso le icone mariane "descritte" nelle pagine bibliche.Le icone mariane che hanno affollato i secoli sono molteplici, tutte però , risalgono alle icone non “dipinte”, ma “descritte” nella Bibbia. Questo volume ne riprende trentuno, tante quanti sono i giorni di un mese. Nei primi quadri il lettore è introdotto alla scuola dei Padri, della liturgia, della devozione popolare e colta, che per secoli ha intravisto nei volti femminili dell’Antico Testamento i tratti “anticipati” della Madre del Signore. Alla base di quest’operazione cosiddetta “allegorica” c’è da sempre una profonda intuizione: le Scritture ebraiche e quelle cristiane, l’Antico e il Nuovo Testamento, sono in intima connessione, la Parola del Cristo è in continuità piena e gloriosa con la Parola di Yhwh. Le icone successive sono le più dirette e somiglianti perché nelle pagine neotestamentarie è Maria stessa ad essere di scena, con contorni e fisionomia precisi.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Gianfranco Ravasi guida i lettori in un percorso attraverso le icone mariane "descritte" nelle pagine bibliche.Le icone mariane che hanno affollato i secoli sono molteplici, tutte però , risalgono alle icone non “dipinte”, ma “descritte” nella Bibbia. Questo volume ne riprende trentuno, tante quanti sono i giorni di un mese. Nei primi quadri il lettore è introdotto alla scuola dei Padri, della liturgia, della devozione popolare e colta, che per secoli ha intravisto nei volti femminili dell’Antico Testamento i tratti “anticipati” della Madre del Signore. Alla base di quest’operazione cosiddetta “allegorica” c’è da sempre una profonda intuizione: le Scritture ebraiche e quelle cristiane, l’Antico e il Nuovo Testamento, sono in intima connessione, la Parola del Cristo è in continuità piena e gloriosa con la Parola di Yhwh. Le icone successive sono le più dirette e somiglianti perché nelle pagine neotestamentarie è Maria stessa ad essere di scena, con contorni e fisionomia precisi.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Fenomeni strordinari di mistici e santi by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Figli nella tempesta. La loro sofferenza nella separazione e nel divorzio by Gianfranco Ravasi
Cover of the book I segreti di Maria by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Immagini del Regno. Leggere le parabole nel Vangelo secondo Matteo by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Cambiare noi by Gianfranco Ravasi
Cover of the book La libraia by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Santa Faustina Kowalska. I semi della Misericordia by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Don Andrea Santoro: come un granello di senape by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Anche Dio è infelice by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Rosa dei due mondi. Storia della nonna di papa Francesco by Gianfranco Ravasi
Cover of the book L'uomo e la donna non sono angeli by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Ansia. Vincila per apprezzare la vita by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Gesù. Un pellegrinaggio by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Rimpianti e risentimenti. Allontana le insidie del passato by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Madre Teresa. Tutto iniziò nella mia terra by Gianfranco Ravasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy