Un percorso fotografico a Palazzo Braschi 1870-1987

Oggi sede del Museo di Roma

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Home & Garden, Antiques & Collectibles
Cover of the book Un percorso fotografico a Palazzo Braschi 1870-1987 by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta ISBN: 9788849203462
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
ISBN: 9788849203462
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Attraverso una serie di immagini fotografiche che vanno dal 1870 circa all'epoca contemporanea, questo volume intende ripercorrere la storia recente di palazzo Braschi, storica dimora nobile ed oggi sede del Museo di Roma. Fatto costruire dal pontefice Pio VI come residenza per il nipote Luigi Braschi Onesti alla fine del Settecento, il palazzo rappresenta l'ultima espressione del nepotismo pontificio alle soglie della Rivoluzione Francese. Nel 1871 il palazzo fu venduto dagli eredi Braschi allo Stato Italiano che vi stabilì la sede del Ministero degli Interni. Il volume si configura come un album fotografico al quale sono aggiunte brevi note esplicative e racconta per immagini le varie funzioni pubbliche che palazzo Braschi venne chiamato a svolgere dall'unità d'Italia all'epoca fascista, prima di accogliere, nel 1952, il Museo di Roma. Troviamo fotografie di Francesco Crispi e dei suoi collaboratori, ed altre che illustrano varie manifestazioni degli anni '20 e '30 del Novecento. Sono inoltre documentate le fasi del restauro che interessò l'edificio nel periodo post-bellico. Concudono il percorso le immagini che riguardano circa quarant'anni di vita del museo con gli allestimenti delle sale e il ricordo di avvenimenti, inaugurazioni di mostre e convegni che a palazzo Braschi hanno avuto luogo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Attraverso una serie di immagini fotografiche che vanno dal 1870 circa all'epoca contemporanea, questo volume intende ripercorrere la storia recente di palazzo Braschi, storica dimora nobile ed oggi sede del Museo di Roma. Fatto costruire dal pontefice Pio VI come residenza per il nipote Luigi Braschi Onesti alla fine del Settecento, il palazzo rappresenta l'ultima espressione del nepotismo pontificio alle soglie della Rivoluzione Francese. Nel 1871 il palazzo fu venduto dagli eredi Braschi allo Stato Italiano che vi stabilì la sede del Ministero degli Interni. Il volume si configura come un album fotografico al quale sono aggiunte brevi note esplicative e racconta per immagini le varie funzioni pubbliche che palazzo Braschi venne chiamato a svolgere dall'unità d'Italia all'epoca fascista, prima di accogliere, nel 1952, il Museo di Roma. Troviamo fotografie di Francesco Crispi e dei suoi collaboratori, ed altre che illustrano varie manifestazioni degli anni '20 e '30 del Novecento. Sono inoltre documentate le fasi del restauro che interessò l'edificio nel periodo post-bellico. Concudono il percorso le immagini che riguardano circa quarant'anni di vita del museo con gli allestimenti delle sale e il ricordo di avvenimenti, inaugurazioni di mostre e convegni che a palazzo Braschi hanno avuto luogo.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Oltre l'architettura. L'ultima pioggia by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
Cover of the book Santo Tomaino by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
Cover of the book Alessandra Casciotti. Il Linguaggio del simbolo by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
Cover of the book I doni dell'Amazzonia by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
Cover of the book Scultura barocca italiana in Portogallo by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
Cover of the book Svincolarsi dalle mafie. Pratiche educative con i minori coinvolti nella criminalità organizzata by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
Cover of the book Giuseppe Barilaro. La memoria del rosso by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
Cover of the book Milano verde by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
Cover of the book Museum by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
Cover of the book William Isaac Thomas: profilo intellettuale di un classico della storia del pensiero sociologico by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
Cover of the book «Restituiamo la Storia» - giornate di studio by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
Cover of the book La catacomba ebraica di Vigna Randanini by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
Cover of the book Nuova lettura dei principi scientifici di Robert E. Park in funzione dell'attuale melting pot europeo by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
Cover of the book Il Tesoro di Antichità by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
Cover of the book «Realtà», «Segno» e altre note epistemologiche by Maria Grazia Massafra, Anita Margiotta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy