Uno, nessuno e centomila

Fiction & Literature, Psychological, Classics
Cover of the book Uno, nessuno e centomila by Luigi Pirandello, Luigi Pirandello
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Pirandello ISBN: 9788892549050
Publisher: Luigi Pirandello Publication: January 31, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Pirandello
ISBN: 9788892549050
Publisher: Luigi Pirandello
Publication: January 31, 2016
Imprint:
Language: Italian

Uno, nessuno e centomila è uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello.
Iniziato già nel 1909, uscì solo nel 1926, prima sotto forma di romanzo a puntate edito in una rivista, la Fiera letteraria, e poi di volume. Questo romanzo, l'ultimo di Pirandello, riesce a sintetizzare il pensiero dell'autore nel modo più completo. L'autore stesso, in una lettera autobiografica, lo definisce come il romanzo "più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita".
Il protagonista Vitangelo Moscarda, infatti, può essere considerato come uno dei personaggi più complessi del mondo pirandelliano, e sicuramente quello con maggior autoconsapevolezza. Dal punto di vista formale, stilistico, si può notare la forte inclinazione al monologo del soggetto, che molto spesso si rivolge al lettore ponendogli interrogativi e problemi in modo da coinvolgerlo direttamente nella vicenda, il cui significato è senza dubbio di portata universale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Uno, nessuno e centomila è uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello.
Iniziato già nel 1909, uscì solo nel 1926, prima sotto forma di romanzo a puntate edito in una rivista, la Fiera letteraria, e poi di volume. Questo romanzo, l'ultimo di Pirandello, riesce a sintetizzare il pensiero dell'autore nel modo più completo. L'autore stesso, in una lettera autobiografica, lo definisce come il romanzo "più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita".
Il protagonista Vitangelo Moscarda, infatti, può essere considerato come uno dei personaggi più complessi del mondo pirandelliano, e sicuramente quello con maggior autoconsapevolezza. Dal punto di vista formale, stilistico, si può notare la forte inclinazione al monologo del soggetto, che molto spesso si rivolge al lettore ponendogli interrogativi e problemi in modo da coinvolgerlo direttamente nella vicenda, il cui significato è senza dubbio di portata universale.

More books from Classics

Cover of the book A Lady Of Quality (Mobi Classics) by Luigi Pirandello
Cover of the book Nuestra América by Luigi Pirandello
Cover of the book STELLO by Luigi Pirandello
Cover of the book Marocco. Da Tangeri a Fès e ritorno (Annotato) by Luigi Pirandello
Cover of the book Cuentos nuevos by Luigi Pirandello
Cover of the book The Portrait of a Lady (Barnes & Noble Classics Series) by Luigi Pirandello
Cover of the book The Last Boer War by Luigi Pirandello
Cover of the book The Day of Wrath by Luigi Pirandello
Cover of the book El origen de las especies by Luigi Pirandello
Cover of the book Der seltsame Fall des Dr. Jekyll und Mr. Hyde by Luigi Pirandello
Cover of the book Memórias da Emília - Nova edição by Luigi Pirandello
Cover of the book Les Etudes diplomatiques de M. le duc de Broglie by Luigi Pirandello
Cover of the book The Hermit Convict by Luigi Pirandello
Cover of the book The Hermit of Far End by Luigi Pirandello
Cover of the book Memoirs Of The Duchesse De Dino by Luigi Pirandello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy