Verso la chiusura

Saggio sul "Canzoniere" di Petrarca

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Verso la chiusura by Paolo, Cherchi, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo, Cherchi ISBN: 9788815308535
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Paolo, Cherchi
ISBN: 9788815308535
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
L’interpretazione tradizionale del “Canzoniere” vede in Petrarca un poeta perennemente tormentato dal conflitto irrisolto – fra amore terreno e amore celeste, fra desideri di gloria terrena e di salvezza eterna, sempre privo della volontà necessaria per sanarlo e dunque condannato a viverlo a tempo indefinito. Del tutto nuova la lettura proposta in questo libro: seguendo nell’intero “Canzoniere” lo svolgimento di alcuni temi forti – la vergogna, la vana speranza, il van dolore – l’autore sottolinea come quei valori negativi si trasformino progressivamente in positivi. Deposta ogni speranza di vincere le proprie contraddizioni con gli insegnamenti ricavati dalla saggezza stoica, il poeta-protagonista capisce che solo la Fede, solo la “sapientia” cristiana può dargli l’integrità dell’essere, quell’unità di volere e potere che la saggezza antica non riusciva a offrirgli. Sulla scorta di una raffinata analisi testuale che intreccia i temi e i motivi del “Canzoniere” con quelli della restante produzione petrarchesca, Paolo Cherchi pone così in una nuova luce l’opera del poeta che forse più di ogni altro seppe trovare nella scrittura lo specchio e il senso della propria vita.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L’interpretazione tradizionale del “Canzoniere” vede in Petrarca un poeta perennemente tormentato dal conflitto irrisolto – fra amore terreno e amore celeste, fra desideri di gloria terrena e di salvezza eterna, sempre privo della volontà necessaria per sanarlo e dunque condannato a viverlo a tempo indefinito. Del tutto nuova la lettura proposta in questo libro: seguendo nell’intero “Canzoniere” lo svolgimento di alcuni temi forti – la vergogna, la vana speranza, il van dolore – l’autore sottolinea come quei valori negativi si trasformino progressivamente in positivi. Deposta ogni speranza di vincere le proprie contraddizioni con gli insegnamenti ricavati dalla saggezza stoica, il poeta-protagonista capisce che solo la Fede, solo la “sapientia” cristiana può dargli l’integrità dell’essere, quell’unità di volere e potere che la saggezza antica non riusciva a offrirgli. Sulla scorta di una raffinata analisi testuale che intreccia i temi e i motivi del “Canzoniere” con quelli della restante produzione petrarchesca, Paolo Cherchi pone così in una nuova luce l’opera del poeta che forse più di ogni altro seppe trovare nella scrittura lo specchio e il senso della propria vita.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Io come filosofo era stato dubbio by Paolo, Cherchi
Cover of the book Professione medico by Paolo, Cherchi
Cover of the book Rapporto sulla popolazione by Paolo, Cherchi
Cover of the book Perché i tempi stanno cambiando by Paolo, Cherchi
Cover of the book Filologia e linguistica dell'Italia unita by Paolo, Cherchi
Cover of the book Il miracolo coreano by Paolo, Cherchi
Cover of the book Vent'anni dopo by Paolo, Cherchi
Cover of the book L'Italia, nonostante tutto by Paolo, Cherchi
Cover of the book La matematica dell'incertezza by Paolo, Cherchi
Cover of the book La fine del mondo by Paolo, Cherchi
Cover of the book Parlare l'italiano by Paolo, Cherchi
Cover of the book Abbiccì della cronaca politica by Paolo, Cherchi
Cover of the book Che cosa resta del '68 by Paolo, Cherchi
Cover of the book La gelosia by Paolo, Cherchi
Cover of the book Camminare nel tempo by Paolo, Cherchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy