Visione inattesa

Il patrimonio dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Popular Culture
Cover of the book Visione inattesa by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta ISBN: 9788849299441
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
ISBN: 9788849299441
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nell'ambiguità di un gioco di parole che include le opposte condizioni dell'attendere un evento e del suo inaspettato accadere, si è individuato il titolo di questo volume che supporta la raccolta di opere d'arte del Patrimonio dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Una raccolta che, sebbene comprenda anche donazioni acquisite in passato, che quindi riportano molto indietro nel tempo, solo recentemente ha assunto una cospicuità e una rilevanza inattesa. E ciò è potuto accadere grazie alla generosità di tanti artisti che, nella maggior parte dei casi, hanno operato nell'istituzione catanzarese in veste di docenti, o che, più semplicemente, sono stati vicini ad essa, talvolta con la partecipazione a conferenze, dibattiti, mostre e altre attività extradidattiche. È questo un volume, quindi, che in qualche misura restituisce e ricostruisce la storia dell'Accademia d Belle Arti di Catanzaro, nell'inevitabile eterogeneità di una raccolta che rispecchia, non soltanto la molteplicità generazionale e d'orientamento espressivo dei numerosi donatori, ma anche e soprattutto la virtuosa ricchezza e varietà delle linee di ricerca e, per estensione, dei percorsi didattici e degli spunti di riflessione critica proposti agli allievi nell'arco della sua quarantennale attività. Un periodo relativamente breve nel corso del quale l'istituzione catanzarese è riuscita a ritagliarsi un ruolo di grande prestigio, elevandosi a sicuro punto di riferimento nell'ambito dell'Alta Formazione Artistica, non soltanto per la Calabria, ma per tutto il Mezzogiorno d' ltalia. Ruolo, questo, che viene ribadito di anno in anno dalla rilevanza e dal numero delle iniziative culturali prodotte e promosse, dai frequenti riconoscimenti conseguiti dagli iscritti in tanti premi e manifestazioni nazionali e internazionali e, non da ultimo, dai non meno numerosi diplomati che al termine del percorso di studi hanno potuto intraprendere il non facile cammino della professione d'artista o si sono aggiudicati con merito incarichi di docenza un po' in tutto il Paese. Che si determini attraverso un percorso di sedimentata e complessa riflessione o che scaturisca e deflagri dalla casualità istintiva di un'azione, è difficile pensare l'arte al di fuori di quel territorio ideale, necessario e pressoché inevitabile, quella sorta di a priori dell'opera, che corrisponde alla dimensione dell'in/atteso. Una dimensione che a sua volta, più in generale, sembra poter includere e riflettere con gelida imparzialità le opposte polarità che determinano approcci e percorsi esistenziali, sempre unici e irripetibili, di ogni esperienza umana. A questa raccolta che suggella e celebra il quarantennale dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro manca, oggi, solamente una sua sede stabile per consentire la più ampia condivisione e fruizione di un patrimonio che non vuole e non può essere soltanto appannaggio dell'Istituzione, ma di tutta la collettività. Arte, quindi, In attesa, anche, di una sua definitiva e degna collocazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell'ambiguità di un gioco di parole che include le opposte condizioni dell'attendere un evento e del suo inaspettato accadere, si è individuato il titolo di questo volume che supporta la raccolta di opere d'arte del Patrimonio dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Una raccolta che, sebbene comprenda anche donazioni acquisite in passato, che quindi riportano molto indietro nel tempo, solo recentemente ha assunto una cospicuità e una rilevanza inattesa. E ciò è potuto accadere grazie alla generosità di tanti artisti che, nella maggior parte dei casi, hanno operato nell'istituzione catanzarese in veste di docenti, o che, più semplicemente, sono stati vicini ad essa, talvolta con la partecipazione a conferenze, dibattiti, mostre e altre attività extradidattiche. È questo un volume, quindi, che in qualche misura restituisce e ricostruisce la storia dell'Accademia d Belle Arti di Catanzaro, nell'inevitabile eterogeneità di una raccolta che rispecchia, non soltanto la molteplicità generazionale e d'orientamento espressivo dei numerosi donatori, ma anche e soprattutto la virtuosa ricchezza e varietà delle linee di ricerca e, per estensione, dei percorsi didattici e degli spunti di riflessione critica proposti agli allievi nell'arco della sua quarantennale attività. Un periodo relativamente breve nel corso del quale l'istituzione catanzarese è riuscita a ritagliarsi un ruolo di grande prestigio, elevandosi a sicuro punto di riferimento nell'ambito dell'Alta Formazione Artistica, non soltanto per la Calabria, ma per tutto il Mezzogiorno d' ltalia. Ruolo, questo, che viene ribadito di anno in anno dalla rilevanza e dal numero delle iniziative culturali prodotte e promosse, dai frequenti riconoscimenti conseguiti dagli iscritti in tanti premi e manifestazioni nazionali e internazionali e, non da ultimo, dai non meno numerosi diplomati che al termine del percorso di studi hanno potuto intraprendere il non facile cammino della professione d'artista o si sono aggiudicati con merito incarichi di docenza un po' in tutto il Paese. Che si determini attraverso un percorso di sedimentata e complessa riflessione o che scaturisca e deflagri dalla casualità istintiva di un'azione, è difficile pensare l'arte al di fuori di quel territorio ideale, necessario e pressoché inevitabile, quella sorta di a priori dell'opera, che corrisponde alla dimensione dell'in/atteso. Una dimensione che a sua volta, più in generale, sembra poter includere e riflettere con gelida imparzialità le opposte polarità che determinano approcci e percorsi esistenziali, sempre unici e irripetibili, di ogni esperienza umana. A questa raccolta che suggella e celebra il quarantennale dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro manca, oggi, solamente una sua sede stabile per consentire la più ampia condivisione e fruizione di un patrimonio che non vuole e non può essere soltanto appannaggio dell'Istituzione, ma di tutta la collettività. Arte, quindi, In attesa, anche, di una sua definitiva e degna collocazione.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Teatri di Roma 1980-2008 by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
Cover of the book William Gell, archeologo, viaggiatore e cortigiano by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
Cover of the book Familia. Fotografie e filmini di famiglia nella Regione Lazio by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
Cover of the book Le sculture di Mont’e Prama - La mostra by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
Cover of the book 1938 Leggi razziali. Una tragedia italiana by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
Cover of the book Bandi ed editti della Presidenza delle strade nell'Archivio di Stato di Roma by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
Cover of the book Cities of New York by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
Cover of the book La musica al tempo di Caravaggio by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
Cover of the book GADALETA by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
Cover of the book Giuseppe Garibaldi due secoli di interpretazioni by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
Cover of the book Impresa Cultura. Gestione, innovazione, sostenibilità by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
Cover of the book Storia dellingegneria strutturale in Italia - SIXXI 1 by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
Cover of the book Tessere la speranza by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
Cover of the book Erik Bryggman 1891-1955 by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
Cover of the book La menzogna come critica dell'idea di verità. Le filosofie di Stirner e Nietzsche by Sergio Abramo, Francesco Brancato, Mario Caligiuri, Simona Caramia, Wanda Ferro, Rocco Guglielmo, Luigi La Rosa, Graziano Menolascina, Anna Russo, Antonio Sgromo, Raffaele Simongini, Luca Pietro Vasta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy