Vittorini e le mille e una notte. Pittura, fumetti e pubblicità nell’opera editoriale di Elio Vittorini

Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Vittorini e le mille e una notte. Pittura, fumetti e pubblicità nell’opera editoriale di Elio Vittorini by Annalisa Stancanelli, Youcanprint Self-Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Annalisa Stancanelli ISBN: 9788893214896
Publisher: Youcanprint Self-Publishing Publication: December 3, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Annalisa Stancanelli
ISBN: 9788893214896
Publisher: Youcanprint Self-Publishing
Publication: December 3, 2015
Imprint:
Language: Italian

Negli anni Quaranta del secolo scorso Elio Vittorini curò gli apparati iconografici delle collane Pantheon teatrale e Pantheon letteraria per la Bompiani. Scelse personalmente le illustrazioni, andò a caccia di dipinti e affreschi, scovò libri di pittura. Nel 1945 iniziò l'avventura del Politecnico e in quella rivista Vittorini diede spazio a pittura, arte, architettura, fotografia, cinema, fumetti. Vittorini curò anche tutta la meravigliosa serie I Millenni dell’Einaudi, scegliendo personalmente tutte le immagini dell’apparato iconografico dei volumi pubblicati tra il 1949 e il 1953; ne ricordiamo alcuni che Vittorini scelse e amò moltissimo (Le commedie di Carlo Goldoni, l'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, il Decamerone di Boccaccio e le Mille e una notte), come testimoniano le innumerevoli lettere in cui parla del lavoro sulle immagini; un lavoro che lo appassionava e in cui esibiva una vasta cultura pittorica e una sapiente regia comunicativa. Tutte scelte spiegate nelle introduzioni firmate e non.

Annalisa Stancanelli, bolzanina di nascita, vive a Siracusa dal 1986. E’ giornalista pubblicista. Ha Insegnato letteratura italiana e latina fino al 2013. Laureata nel 1996 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania” ha conseguito una seconda laurea in Storia Contemporanea nel 2011 . Dal 2005 collabora con la redazione "Cultura e Spettacoli" de "La Sicilia". Il primo libro, "Vittorini e i balloons. Vittorini e i fumetti del Politecnico" ha vinto la sezione Saggistica del Premio Nazionale "Portopalo più a sud di Tunisi 2009" ed è esposto all’American Italian Museum di New York. Nel 2011 è stata insignita del "Premio di Giornalismo Saretto Leotta per la Cultura". Ha pubblicato nel 2014 la biografia politica “Francesco Paolo Perez, cuore siciliano anima italiana”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Negli anni Quaranta del secolo scorso Elio Vittorini curò gli apparati iconografici delle collane Pantheon teatrale e Pantheon letteraria per la Bompiani. Scelse personalmente le illustrazioni, andò a caccia di dipinti e affreschi, scovò libri di pittura. Nel 1945 iniziò l'avventura del Politecnico e in quella rivista Vittorini diede spazio a pittura, arte, architettura, fotografia, cinema, fumetti. Vittorini curò anche tutta la meravigliosa serie I Millenni dell’Einaudi, scegliendo personalmente tutte le immagini dell’apparato iconografico dei volumi pubblicati tra il 1949 e il 1953; ne ricordiamo alcuni che Vittorini scelse e amò moltissimo (Le commedie di Carlo Goldoni, l'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, il Decamerone di Boccaccio e le Mille e una notte), come testimoniano le innumerevoli lettere in cui parla del lavoro sulle immagini; un lavoro che lo appassionava e in cui esibiva una vasta cultura pittorica e una sapiente regia comunicativa. Tutte scelte spiegate nelle introduzioni firmate e non.

Annalisa Stancanelli, bolzanina di nascita, vive a Siracusa dal 1986. E’ giornalista pubblicista. Ha Insegnato letteratura italiana e latina fino al 2013. Laureata nel 1996 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania” ha conseguito una seconda laurea in Storia Contemporanea nel 2011 . Dal 2005 collabora con la redazione "Cultura e Spettacoli" de "La Sicilia". Il primo libro, "Vittorini e i balloons. Vittorini e i fumetti del Politecnico" ha vinto la sezione Saggistica del Premio Nazionale "Portopalo più a sud di Tunisi 2009" ed è esposto all’American Italian Museum di New York. Nel 2011 è stata insignita del "Premio di Giornalismo Saretto Leotta per la Cultura". Ha pubblicato nel 2014 la biografia politica “Francesco Paolo Perez, cuore siciliano anima italiana”.

More books from Youcanprint Self-Publishing

Cover of the book Il mio cammino per Santiago de Compostela by Annalisa Stancanelli
Cover of the book The Turn of the Screw by Annalisa Stancanelli
Cover of the book I violini di Persefone by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Apri il cuore e sciogli l'enigma della vita by Annalisa Stancanelli
Cover of the book La dura fragilità del cristallo by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Red hair by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Diario di un finto pellegrino lungo le Vie Francigene in bicicletta verso Roma e Bari by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Guida all'asta 2015-16 e aggiornamento de L'arte di vincere al fantacalcio by Annalisa Stancanelli
Cover of the book La famiglia che vorrei... by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Estoy a tu lado by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Diario di un viaggiatore inesperto (Un mese in Thailandia) by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Ele – Evento Livello Estinzione by Annalisa Stancanelli
Cover of the book La pergamena bianca by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Il Santo Rosario completo by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Entrenar. Metodologia para guiar a un equipo de fútbol by Annalisa Stancanelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy