“Se mi ami, non dirmi sempre sì”. Diritti (ignorati) dei bambini. Doveri (disattesi) degli adulti.

Nonfiction, Family & Relationships, Education, Parenting
Cover of the book “Se mi ami, non dirmi sempre sì”. Diritti (ignorati) dei bambini. Doveri (disattesi) degli adulti. by Amedeo Cencini, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Amedeo Cencini ISBN: 9788821583674
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: July 9, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Amedeo Cencini
ISBN: 9788821583674
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: July 9, 2013
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
«Se mi ami non dirmi sempre di sì»: il diritto dei bambini a sentirsi dire di ‘’no’’ per crescere liberi e felici.Padre Amedeo Cencini è noto per i suoitesti di psicologia della vita religiosa. In questo volume, per la prima volta, affronta il mondo dell’educazione dei bambini. In un linguaggio chiaro, diretto e ironico, elenca i diritti spesso negati oggi ai bambini: il diritto di non essere programmati, il diritto all’imperfezione, il diritto all’imperfezione dell’ambiente in cui si vive, il diritto a essere trattati da bambini, il diritto a non essere giudicati con categorie "adulte", il diritto ad essere apprezzati per quello che si è. Tra tutti questi diritti vi è,fondamentale, il diritto a dire e aricevere dei “no”, come condizione percrescere liberi e responsabili.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Se mi ami non dirmi sempre di sì»: il diritto dei bambini a sentirsi dire di ‘’no’’ per crescere liberi e felici.Padre Amedeo Cencini è noto per i suoitesti di psicologia della vita religiosa. In questo volume, per la prima volta, affronta il mondo dell’educazione dei bambini. In un linguaggio chiaro, diretto e ironico, elenca i diritti spesso negati oggi ai bambini: il diritto di non essere programmati, il diritto all’imperfezione, il diritto all’imperfezione dell’ambiente in cui si vive, il diritto a essere trattati da bambini, il diritto a non essere giudicati con categorie "adulte", il diritto ad essere apprezzati per quello che si è. Tra tutti questi diritti vi è,fondamentale, il diritto a dire e aricevere dei “no”, come condizione percrescere liberi e responsabili.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Un mese con nostra madre terra. Trenta piccole meditazioni e un “quaderno” per la meditazione personale nei giorni di vacanza by Amedeo Cencini
Cover of the book Siamo pronti per un figlio? Amarsi e diventare genitori by Amedeo Cencini
Cover of the book Se tu fossi qui by Amedeo Cencini
Cover of the book Una lotta per la vita by Amedeo Cencini
Cover of the book Gaudete et exsultate by Amedeo Cencini
Cover of the book Il bene quotidiano. Breviario degli scritti (1941-1942) by Amedeo Cencini
Cover of the book Anche Dio è infelice by Amedeo Cencini
Cover of the book Donne di Dio. Scorci biblici by Amedeo Cencini
Cover of the book La cena del Signore. Dimensione storica e ideale by Amedeo Cencini
Cover of the book La preghiera e l'amore ottengono l'impossibile by Amedeo Cencini
Cover of the book La Legge e la Grazia by Amedeo Cencini
Cover of the book Abbattere muri, costruire ponti. Lettere a Paolo VI by Amedeo Cencini
Cover of the book Il Padre Nostro della famiglia. La preghiera della fiducia by Amedeo Cencini
Cover of the book San Pio X. Vita del Papa che ha ordinato e riformato la Chiesa by Amedeo Cencini
Cover of the book Il viaggio di Gesù e il nostro. Esercizi spirituali sul Vangelo di Luca by Amedeo Cencini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy