"Sociologia" una cultura per la democrazia

Published in Sociologia n. 2/2017. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. La società e la storia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book "Sociologia" una cultura per la democrazia by Nicola Antonetti, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicola Antonetti ISBN: 9788849249002
Publisher: Gangemi Editore Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Nicola Antonetti
ISBN: 9788849249002
Publisher: Gangemi Editore
Publication: November 28, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Luigi Sturzo al ritorno dal lungo esilio, nel settembre del 1946, avvertì subito che la sua prima responsabilità diveniva quella di dare uno specifico contributo alla nascita e all’affermazione del nuovo sistema democratico. Niente di nuovo nella sua vita, anche sotto il profilo dell’impegno culturale: la democrazia, come ideale condizione di convivenza e come insieme di strumenti e di regole per il governo, era sempre stata, pur nel variare delle stagioni politiche, l’obiettivo stabile di tutte le sue attività e di tutte le sue riflessioni. Anzi, della democrazia aveva elaborato via via una concezione pressoché sistemica e metapolitica: al giovane Gabriele De Rosa che, all’inizio degli anni Cinquanta, lo interrogò sul suo significato precisava che «la democrazia non significa partito e neppure politica, è solo la condizione e la premessa della politica»; in altre parole, per l’anziano sacerdote la democrazia è ciò per cui è possibile distinguere un sistema di convivenza tra uomini liberi e uguali nei diritti da ogni altro sistema. Per costruire un sistema idoneo allo sviluppo dello Stato di diritto nell’immediato dopoguerra era essenziale saldare il nesso tra democrazia e costituzione: a tal fine serviva una «sociologia» capace sia di comprendere la «società in concreto», sia di indirizzare l’azione degli individui.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Luigi Sturzo al ritorno dal lungo esilio, nel settembre del 1946, avvertì subito che la sua prima responsabilità diveniva quella di dare uno specifico contributo alla nascita e all’affermazione del nuovo sistema democratico. Niente di nuovo nella sua vita, anche sotto il profilo dell’impegno culturale: la democrazia, come ideale condizione di convivenza e come insieme di strumenti e di regole per il governo, era sempre stata, pur nel variare delle stagioni politiche, l’obiettivo stabile di tutte le sue attività e di tutte le sue riflessioni. Anzi, della democrazia aveva elaborato via via una concezione pressoché sistemica e metapolitica: al giovane Gabriele De Rosa che, all’inizio degli anni Cinquanta, lo interrogò sul suo significato precisava che «la democrazia non significa partito e neppure politica, è solo la condizione e la premessa della politica»; in altre parole, per l’anziano sacerdote la democrazia è ciò per cui è possibile distinguere un sistema di convivenza tra uomini liberi e uguali nei diritti da ogni altro sistema. Per costruire un sistema idoneo allo sviluppo dello Stato di diritto nell’immediato dopoguerra era essenziale saldare il nesso tra democrazia e costituzione: a tal fine serviva una «sociologia» capace sia di comprendere la «società in concreto», sia di indirizzare l’azione degli individui.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Magia del mito greco by Nicola Antonetti
Cover of the book Ricerca e didattica nella rappresentazione scientifica | Scientific representation: research and teaching by Nicola Antonetti
Cover of the book Perché rappresentare l’invisibile? Information Technology, spazio dell’informazione e nuove sfide per il progetto e la rappresentazione | Information Technology, information space and new challenges for design and representation by Nicola Antonetti
Cover of the book Pianificazione paesaggistica by Nicola Antonetti
Cover of the book Le piante nella Bibbia by Nicola Antonetti
Cover of the book Dall’universo all’uomo e alla sua evoluzione by Nicola Antonetti
Cover of the book Le colombaie del Salento meridionale. Rilievi e documenti by Nicola Antonetti
Cover of the book Paesaggi da decifrare by Nicola Antonetti
Cover of the book La Chiesa di Castel San Pietro in Canton Ticino by Nicola Antonetti
Cover of the book Sociologia n.1/2018 by Nicola Antonetti
Cover of the book La Madonna del Sorbo by Nicola Antonetti
Cover of the book PASS Progetto per abitazioni sociali e sostenibili by Nicola Antonetti
Cover of the book Scatti d'epoca su Roma by Nicola Antonetti
Cover of the book Tre decenni di piani di recupero in Abruzzo by Nicola Antonetti
Cover of the book Processi e cronache giudiziarie tra Bergamo e Venezia (sec. XVI-XVIII) by Nicola Antonetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy