Pianificazione paesaggistica

Questioni e contributi di ricerca

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Landscape, Public, Commercial, or Industrial Buildings
Cover of the book Pianificazione paesaggistica by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849298512
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849298512
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana Geo_Urban&Landscape Planning (GULP) diretta da Elio Trusiani. Elemento cardine di un dibattito culturale e disciplinare sempre più complesso, il Paesaggio viene affrontato nella sua dimensione e scala territoriale mettendone a fuoco alcuni aspetti dominanti quali il rapporto tra paesaggio e legislazione, paesaggio e aree protette, paesaggio e sistema idrografico, paesaggio ed ecologia, paesaggio e siti di eccellenza, paesaggio e consumo di suolo. Con l'intento di riportare al centro del discorso l'importanza del progetto paesaggistico-territoriale e la sua tridimensionalità, il testo si muove da un approccio teorico e interdisciplinare, per arrivare nello specifico della pianificazione, progettazione, trasformazione e gestione del paesaggio attraverso le esperienze di ricerca teorica e applicata svolte con le università e con gli enti pubblici anche nel campo dell'europrogettazione. Biodiversità, geo-urbanità e multiscalarità rappresentano, infine, tre parole chiave attorno alle quali formulare nuovi percorsi per la pianificazione paesaggistica e per il progetto di paesaggio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana Geo_Urban&Landscape Planning (GULP) diretta da Elio Trusiani. Elemento cardine di un dibattito culturale e disciplinare sempre più complesso, il Paesaggio viene affrontato nella sua dimensione e scala territoriale mettendone a fuoco alcuni aspetti dominanti quali il rapporto tra paesaggio e legislazione, paesaggio e aree protette, paesaggio e sistema idrografico, paesaggio ed ecologia, paesaggio e siti di eccellenza, paesaggio e consumo di suolo. Con l'intento di riportare al centro del discorso l'importanza del progetto paesaggistico-territoriale e la sua tridimensionalità, il testo si muove da un approccio teorico e interdisciplinare, per arrivare nello specifico della pianificazione, progettazione, trasformazione e gestione del paesaggio attraverso le esperienze di ricerca teorica e applicata svolte con le università e con gli enti pubblici anche nel campo dell'europrogettazione. Biodiversità, geo-urbanità e multiscalarità rappresentano, infine, tre parole chiave attorno alle quali formulare nuovi percorsi per la pianificazione paesaggistica e per il progetto di paesaggio.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book L’architettura dei Carmelitani Scalzi in età barocca by AA. VV.
Cover of the book Visione, pensiero, disegni: gli insegnamenti di Francis D. K. Ching | Vision, ideas, drawings: teachings by Francis D. K. Ching by AA. VV.
Cover of the book Storia breve del Cristianesimo by AA. VV.
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 49 / 2014 by AA. VV.
Cover of the book Sociologia n. 2/2016 by AA. VV.
Cover of the book Roma. Angoli e Colori by AA. VV.
Cover of the book Dalle figure del reale by AA. VV.
Cover of the book Napoleone Imperatore, imprenditore e direttore dei lavori all'Isola d'Elba by AA. VV.
Cover of the book Doni politici e prestazioni evergetistiche. Un commento alla sociologia storica di Paul Veyne by AA. VV.
Cover of the book Fragmenta colligite ne pereat memoria by AA. VV.
Cover of the book Giovanni Spadolini by AA. VV.
Cover of the book Design solare by AA. VV.
Cover of the book Santa Restituta a Cagliari by AA. VV.
Cover of the book La costruzione degli assi principali delle superfici quadriche | The construction of the main axes of quadric surfaces by AA. VV.
Cover of the book Riflessioni di Eisenman sull’autonomia del modello come oggetto architettonico | Eisenman reflecting on the independence of the model as an architectural object by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy