Anselm Strauss e lo studio delle malattie croniche: approcci e prospettive

Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Riflettendo sulla vicenda interazionista

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Anselm Strauss e lo studio delle malattie croniche: approcci e prospettive by Giuseppina Cersosimo, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppina Cersosimo ISBN: 9788849295894
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Giuseppina Cersosimo
ISBN: 9788849295894
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il documento presenta il modello interazionista di Anselm Strauss applicato alle infermità e malattie croniche. Anselm Strauss mostra i malati come in grado di negoziare il loro status sociale, per cui i pazienti possono partecipare alla diagnosi medica. Sottolineando il ruolo dei pazienti e delle loro famiglie, Strauss ha svolto un ruolo importante nel plasmare l'identità cognitiva della sociologia medica, favorendo non una riceeca medicocentrica, ma una ricerca umano-centrica orientata al paziente. Ciò ha determinato anche un nuovo modo di guardare alla malattia cronica sempre più collegato alla interazione pubblica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il documento presenta il modello interazionista di Anselm Strauss applicato alle infermità e malattie croniche. Anselm Strauss mostra i malati come in grado di negoziare il loro status sociale, per cui i pazienti possono partecipare alla diagnosi medica. Sottolineando il ruolo dei pazienti e delle loro famiglie, Strauss ha svolto un ruolo importante nel plasmare l'identità cognitiva della sociologia medica, favorendo non una riceeca medicocentrica, ma una ricerca umano-centrica orientata al paziente. Ciò ha determinato anche un nuovo modo di guardare alla malattia cronica sempre più collegato alla interazione pubblica.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Disegnare idee immagini n° 57 / 2018 by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Blake & Dante by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Mario Praz 1896-1982 by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Castelli, Pievi, Abbazie by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Fratelli di terra - Brothers of earth by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Il teatro romano di Ferento by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book The Mediterranean Medina by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Pio Pullini e Roma by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Antonio Fiore Ufagrà. Passato, presente, futurismo by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book La razza nemica by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Spazi per la cultura nella Spagna del XXI secolo: la trasformazione di edifici industriali dismessi in aree di rinnovamento urbano by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Progetti per paesaggi archeologici - Projets pour paysages archéologiques - Projects for archeological landscapes by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book L’architettura vernacolare sulle montagne delle Asturie: analisi di tre abitazioni | Vernacular architecture in the mountains in the Asturias: the study of three houses by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 55 / 2017 by Giuseppina Cersosimo
Cover of the book L’architettura dei Carmelitani Scalzi in età barocca by Giuseppina Cersosimo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy