Il teatro romano di Ferento

Un progetto di gestione per la valorizzazione di un sito del Lazio

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, General Art
Cover of the book Il teatro romano di Ferento by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849294781
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 15, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849294781
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 15, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il libro analizza i problemi gestionali del sito archeologico di Ferento nell'ambito di un progetto di valorizzazione territoriale dell'area di Viterbo e del sistema turistico-culturale locale. Nel disegnare questo percorso, lo studio ha identificato una prima fase, preliminare, rivolta alla riqualificazione del sito archeologico, con l'avvio delle funzioni gestionali di base, manutenzione e promozione, che consentano di restituire il bene alla fruizione pubblica e una seconda fase, a medio termine, durante la quale realizzare un sistema di offerta integrato coordinando il sito di Ferento con le altre risorse diffuse nel territorio. Per avviare un processo di sviluppo autosostenuto che, partendo dalla riqualificazione del sito, punti alla valorizzazione integrata di tutte le risorse culturali, naturali e paesaggistiche che caratterizzano la provincia di Viterbo, appare indispensabile la mobilitazione di soggetti pubblici, come la Regione, la Provincia, il Comune e l'Università e di soggetti privati come gli operatori turistici e l'associazionismo locale. LUIGI MANFRA si occupa di economia internazionale e di economia dei beni ambientali e culturali. Attualmente è responsabile della ricerca e della formazione di Unimed, associazione che raccoglie 80 Università che si affacciano sul Mediterraneo. Ha insegnato politica economica all'Università Sapienza di Roma.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro analizza i problemi gestionali del sito archeologico di Ferento nell'ambito di un progetto di valorizzazione territoriale dell'area di Viterbo e del sistema turistico-culturale locale. Nel disegnare questo percorso, lo studio ha identificato una prima fase, preliminare, rivolta alla riqualificazione del sito archeologico, con l'avvio delle funzioni gestionali di base, manutenzione e promozione, che consentano di restituire il bene alla fruizione pubblica e una seconda fase, a medio termine, durante la quale realizzare un sistema di offerta integrato coordinando il sito di Ferento con le altre risorse diffuse nel territorio. Per avviare un processo di sviluppo autosostenuto che, partendo dalla riqualificazione del sito, punti alla valorizzazione integrata di tutte le risorse culturali, naturali e paesaggistiche che caratterizzano la provincia di Viterbo, appare indispensabile la mobilitazione di soggetti pubblici, come la Regione, la Provincia, il Comune e l'Università e di soggetti privati come gli operatori turistici e l'associazionismo locale. LUIGI MANFRA si occupa di economia internazionale e di economia dei beni ambientali e culturali. Attualmente è responsabile della ricerca e della formazione di Unimed, associazione che raccoglie 80 Università che si affacciano sul Mediterraneo. Ha insegnato politica economica all'Università Sapienza di Roma.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La collegiata dei Santi Cesidio e Rufino a Trasacco by AA. VV.
Cover of the book Progettare paesaggi quotidiani by AA. VV.
Cover of the book Cento anni del Vittoriano 1911-2011 by AA. VV.
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 47 / 2013 by AA. VV.
Cover of the book Scenari alternativi per l'area metropolitana di Cagliari by AA. VV.
Cover of the book An anthropological study of the human remains from the archaeological excavation of Portonovo-Fosso Fontanaccia by AA. VV.
Cover of the book Cesano borgo fortificato sulla Via Francigena by AA. VV.
Cover of the book Il Palazzo della Sapienza by AA. VV.
Cover of the book L'età aurea di Giulio II by AA. VV.
Cover of the book Libertà come utopia. Un percorso di ricerca delle dinamiche dominanti dell’agire sociale by AA. VV.
Cover of the book Pio Pullini e Roma by AA. VV.
Cover of the book Interazionismo simbolico e Letteratura by AA. VV.
Cover of the book Estimating firing temperatures of pyrotechnological processes in the Neolithic site of Portonovo by AA. VV.
Cover of the book Villa Rufina Falconieri by AA. VV.
Cover of the book Impresa Cultura. Comunità, territori, sviluppo by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy