Auschwitz

Guida alla visita dell’ex campo di concentramento e del sito memoriale

Nonfiction, History, Jewish, Holocaust, Military, World War II
Cover of the book Auschwitz by Frediano Sessi, Carlo Saletti, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Frediano Sessi, Carlo Saletti ISBN: 9788831730082
Publisher: Marsilio Publication: October 27, 2016
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Frediano Sessi, Carlo Saletti
ISBN: 9788831730082
Publisher: Marsilio
Publication: October 27, 2016
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Ogni anno, dall’Italia, migliaia di visitatori raggiungono il lager di Auschwitz; per lo più gruppi di studenti e di insegnanti, ma anche famiglie e singole persone. Dal 1959 il loro numero cresce continuamente, nonostante sia trascorso ormai più di mezzo secolo dalla sua liberazione. Chi si reca a Oświęcim (Polonia), visita il lager di Auschwitz, che ha sede nel campo base, e poi raggiunge Birkenau, il campo poco distante, spesso non riesce a capire come funzionava questo immenso centro di sterminio e di afflizione. Intorno a questo luogo memoriale immerso in un grande e profondo silenzio che lascia esterrefatti, la vita scorre e la città come i suoi abitanti cercano di mostrarsi per quello che sono oggi, senza riuscire a risolvere (ma si potrà mai?) il conflitto tra il presente e un passato che non passa. Per capire occorre arrivare a Oświęcim preparati e informati, ma poi, sul luogo che tra il 1940 e il 1945 vide morire più di un milione di ebrei e fu il lager del martirio di un’Europa soggiogata dalla scure nazista, gli occhi guardano ciò che rimane senza troppo comprendere. Auschwitz è una guida ricca di informazioni, fotografie e mappe, di suggerimenti puntuali per aiutare il visitatore a entrare in ciò che resta oggi di questo terribile passato, un utile strumento per cominciare a ricostruire la storia del complesso concentrazionario e a rivivere con l’immaginazione i frammenti di vita quotidiana di molti dei deportati ebrei e non che vissero in questo luogo i loro ultimi giorni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ogni anno, dall’Italia, migliaia di visitatori raggiungono il lager di Auschwitz; per lo più gruppi di studenti e di insegnanti, ma anche famiglie e singole persone. Dal 1959 il loro numero cresce continuamente, nonostante sia trascorso ormai più di mezzo secolo dalla sua liberazione. Chi si reca a Oświęcim (Polonia), visita il lager di Auschwitz, che ha sede nel campo base, e poi raggiunge Birkenau, il campo poco distante, spesso non riesce a capire come funzionava questo immenso centro di sterminio e di afflizione. Intorno a questo luogo memoriale immerso in un grande e profondo silenzio che lascia esterrefatti, la vita scorre e la città come i suoi abitanti cercano di mostrarsi per quello che sono oggi, senza riuscire a risolvere (ma si potrà mai?) il conflitto tra il presente e un passato che non passa. Per capire occorre arrivare a Oświęcim preparati e informati, ma poi, sul luogo che tra il 1940 e il 1945 vide morire più di un milione di ebrei e fu il lager del martirio di un’Europa soggiogata dalla scure nazista, gli occhi guardano ciò che rimane senza troppo comprendere. Auschwitz è una guida ricca di informazioni, fotografie e mappe, di suggerimenti puntuali per aiutare il visitatore a entrare in ciò che resta oggi di questo terribile passato, un utile strumento per cominciare a ricostruire la storia del complesso concentrazionario e a rivivere con l’immaginazione i frammenti di vita quotidiana di molti dei deportati ebrei e non che vissero in questo luogo i loro ultimi giorni.

More books from Marsilio

Cover of the book FuoriRotta by Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cover of the book Il Conte Pecorajo (ed. 1857) by Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cover of the book Solo se c'è la Luna by Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cover of the book Per esclusione by Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cover of the book Senza alibi by Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cover of the book Nord Est 2016 by Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cover of the book Quentin Tarantino by Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cover of the book Un giorno verrò a lanciare sassi alla tua finestra by Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cover of the book Hic sunt leones by Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cover of the book Prove tecniche di resurrezione by Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cover of the book Non si può tornare indietro by Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cover of the book Dall'ultimo banco by Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cover of the book L'angelo di neve by Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cover of the book Era di maggio by Frediano Sessi, Carlo Saletti
Cover of the book La rete ombra by Frediano Sessi, Carlo Saletti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy