Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali: la città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra»

La città del lavoro di Bruno Trentin per un'«altra sinistra»

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political
Big bigCover of Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali: la città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra»

More books from Firenze University Press

bigCover of the book Il voto italiano all’estero. Riflessioni, esperienze e risultati di un’indagine in Australia by
bigCover of the book Molecole d’autore in cerca di memoria: dramma scientifico-civile in due atti by
bigCover of the book Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento. Vittorini, Pasolini, Calvino by
bigCover of the book I prefissi verbali nella Povest’ vremennych let by
bigCover of the book Per Enzo. Studi in memoria di Enzo Matera by
bigCover of the book Leonardo Sciascia e la funzione sociale degli intellettuali by
bigCover of the book La collezione senese di chimica farmaceutica by
bigCover of the book Sottoboschi letterari. Sei case studies fra Otto e Novecento. Mara Antelling, Emma Boghen Conigliani, Evelyn, Anna Franchi, Jolanda, Flavia Steno by
bigCover of the book Madre e patriota. Adelaide Bono Cairoli by
bigCover of the book Through Partisan Eyes. My Friendships, Literary Education, and Political Encounters in Italy (1956-2013). With Sidelights on My Experiences in the United States, France, and the Soviet Union by
bigCover of the book Via verde e via d’oro by
bigCover of the book Leonardo Sciascia e la funzione sociale degli intellettuali by
bigCover of the book Gross violations dei diritti delle donne in Messico. La risposta del diritto internazionale by
bigCover of the book Rappresentare e governare by
bigCover of the book Il rispetto del principio di pari opportunità by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy