Cosa ci vela il velo?

La Repubblica e il Sacro

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Women&
Cover of the book Cosa ci vela il velo? by Régis Debray, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Régis Debray ISBN: 9788868262884
Publisher: Castelvecchi Publication: May 28, 2007
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Régis Debray
ISBN: 9788868262884
Publisher: Castelvecchi
Publication: May 28, 2007
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Cosa ci vela il velo portato dalle donne islamiche nel contesto delle società occidentali? Che rapporto ci può essere tra uno Stato moderno e il Sacro? Cosa vuol dire cittadinanza? È una cosa che ci include in una comunità, o che ci dà diritto a forme di diffidenza e segregazione? Régis Debray, uno dei più importanti intellettuali e pensatori francesi di oggi, interviene in questa accorata lettera aperta ai suoi colleghi sulla questione dell'uso del velo islamico in Francia. Questione che, com'è noto, è andata ben al di là della sua problematica di disciplina didattica per la scuola dell'obbligo, per diventare la pietra di paragone di un dibattito sulla (sulle) libertà, sulle identità e sulla possibilità di essere tutti, indipendentemente da religione e razza, cittadini (e) repubblicani, cioè abitanti liberi di uno Stato laico e plurale: "Una legge restrittiva non sarebbe in armonia con lo spirito dei tempi, anche se al giorno d'oggi potremmo essere trattati con una certa indulgenza (i reazionari progressisti sono sempre più impopolari dei progressisti retrogradi)".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cosa ci vela il velo portato dalle donne islamiche nel contesto delle società occidentali? Che rapporto ci può essere tra uno Stato moderno e il Sacro? Cosa vuol dire cittadinanza? È una cosa che ci include in una comunità, o che ci dà diritto a forme di diffidenza e segregazione? Régis Debray, uno dei più importanti intellettuali e pensatori francesi di oggi, interviene in questa accorata lettera aperta ai suoi colleghi sulla questione dell'uso del velo islamico in Francia. Questione che, com'è noto, è andata ben al di là della sua problematica di disciplina didattica per la scuola dell'obbligo, per diventare la pietra di paragone di un dibattito sulla (sulle) libertà, sulle identità e sulla possibilità di essere tutti, indipendentemente da religione e razza, cittadini (e) repubblicani, cioè abitanti liberi di uno Stato laico e plurale: "Una legge restrittiva non sarebbe in armonia con lo spirito dei tempi, anche se al giorno d'oggi potremmo essere trattati con una certa indulgenza (i reazionari progressisti sono sempre più impopolari dei progressisti retrogradi)".

More books from Castelvecchi

Cover of the book Animali di periferia by Régis Debray
Cover of the book Fischia il vento by Régis Debray
Cover of the book Che cosa significa essere ebrei by Régis Debray
Cover of the book Dubitare fa bene? by Régis Debray
Cover of the book L'architettura dell'umanesimo by Régis Debray
Cover of the book Viaggio in Italia by Régis Debray
Cover of the book Il Burkini come metafora by Régis Debray
Cover of the book È una storia vera? by Régis Debray
Cover of the book Le promesse tradite by Régis Debray
Cover of the book Romain Rolland by Régis Debray
Cover of the book Filosofia del viaggio by Régis Debray
Cover of the book Cicerone by Régis Debray
Cover of the book Narcoeconomy by Régis Debray
Cover of the book Un nero nei tribunali dei bianchi by Régis Debray
Cover of the book Machiavelli by Régis Debray
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy