Criminalità nuova in una società in trasformazione

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Social Science, Crimes & Criminals, Criminology
Cover of the book Criminalità nuova in una società in trasformazione by Saverio Mannino, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Saverio Mannino ISBN: 9788849248692
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 9, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Saverio Mannino
ISBN: 9788849248692
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 9, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

L'indagine storica, che riporta alle origini dell'associazione criminale detta 'Ndrangheta, suscitò a suo tempo particolare interesse e conserva a tutt'oggi aspetti di assoluta novità, inserendosi a buon diritto nel dibattito nazionale sulla storia, la consistenza, la struttura e le dimensioni del fenomeno. Il saggio segue il percorso dell'infiltrazione mafiosa, fino a raggiungerne le origini, svelando i meccanismi organizzativi e gli intrecci di interesse che hanno consentito al fenomeno criminale di acquisire la presenza endemica, le dimensioni e il potere sociale che continua tuttora ad esercitare. Il saggio che qui si ristampa è stato pubblicato nell'opera in nove volumi sulla Storia della Calabria, per i nostri i tipi, con il titolo Criminalità nuova in una società in trasformazione. SAVERIO FELICE MANNINO, cinquanta anni in magistratura, componente del Consiglio Superiore negli anni 1994-98 e dal 2008 al 2015 presidente titolare della Terza Sezione Penale della Corte Suprema di Cassazione, come giudice di merito ha presieduto per cinque anni, dal 1980 al 1986, la Corte di Assise di Palmi e dal 1987 al 1994 la Prima Sezione penale del Tribunale di Reggio Calabria. Nell'esercizio di tali funzioni ha trattato importanti processi di criminalità organizzata redigendo sentenze in casi famosi come quello c.d. della “strage di Razzà”, che prese il nome dalla vallata del fiume omonimo, situato fra i paesi di Taurianova e di Scido, dove imperversava la cosca rampante degli Avignone, nel cui contesto il 27 aprile 1977, in un casolare all'interno di un uliveto, tra i Carabinieri che avevano scoperto un “summit” che vi si svolgeva e procedevano all'arresto dei convenuti, e questi ultimi si verificò uno scontro a fuoco nel quale persero la vita due dei malavitosi e che culminò nell'eccidio di due Carabinieri. E come quello della faida delle due cosche dei Piromalli e dei Tripodi, che, coinvolgendo esponenti di altre “‘ndrine” della Piana di Gioia Tauro, rischiò di far scoppiare una nuova “guerra di ‘Ndrangheta”. E rivelò il potenziale offensivo della cosca dei Piromalli, capaci grazie alla loro infiltrazione capillare di perseguire i rivali in tutto il territorio nazionale. L'esperienza e le conoscenze acquisite nel corso della sua attività istituzionale gli hanno fornito gli elementi per la ricostruzione della storia della ‘Ndrangheta nel saggio che ripubblichiamo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'indagine storica, che riporta alle origini dell'associazione criminale detta 'Ndrangheta, suscitò a suo tempo particolare interesse e conserva a tutt'oggi aspetti di assoluta novità, inserendosi a buon diritto nel dibattito nazionale sulla storia, la consistenza, la struttura e le dimensioni del fenomeno. Il saggio segue il percorso dell'infiltrazione mafiosa, fino a raggiungerne le origini, svelando i meccanismi organizzativi e gli intrecci di interesse che hanno consentito al fenomeno criminale di acquisire la presenza endemica, le dimensioni e il potere sociale che continua tuttora ad esercitare. Il saggio che qui si ristampa è stato pubblicato nell'opera in nove volumi sulla Storia della Calabria, per i nostri i tipi, con il titolo Criminalità nuova in una società in trasformazione. SAVERIO FELICE MANNINO, cinquanta anni in magistratura, componente del Consiglio Superiore negli anni 1994-98 e dal 2008 al 2015 presidente titolare della Terza Sezione Penale della Corte Suprema di Cassazione, come giudice di merito ha presieduto per cinque anni, dal 1980 al 1986, la Corte di Assise di Palmi e dal 1987 al 1994 la Prima Sezione penale del Tribunale di Reggio Calabria. Nell'esercizio di tali funzioni ha trattato importanti processi di criminalità organizzata redigendo sentenze in casi famosi come quello c.d. della “strage di Razzà”, che prese il nome dalla vallata del fiume omonimo, situato fra i paesi di Taurianova e di Scido, dove imperversava la cosca rampante degli Avignone, nel cui contesto il 27 aprile 1977, in un casolare all'interno di un uliveto, tra i Carabinieri che avevano scoperto un “summit” che vi si svolgeva e procedevano all'arresto dei convenuti, e questi ultimi si verificò uno scontro a fuoco nel quale persero la vita due dei malavitosi e che culminò nell'eccidio di due Carabinieri. E come quello della faida delle due cosche dei Piromalli e dei Tripodi, che, coinvolgendo esponenti di altre “‘ndrine” della Piana di Gioia Tauro, rischiò di far scoppiare una nuova “guerra di ‘Ndrangheta”. E rivelò il potenziale offensivo della cosca dei Piromalli, capaci grazie alla loro infiltrazione capillare di perseguire i rivali in tutto il territorio nazionale. L'esperienza e le conoscenze acquisite nel corso della sua attività istituzionale gli hanno fornito gli elementi per la ricostruzione della storia della ‘Ndrangheta nel saggio che ripubblichiamo.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La collezione di argenti sacri della chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi in Roma by Saverio Mannino
Cover of the book L’architettura vernacolare sulle montagne delle Asturie: analisi di tre abitazioni | Vernacular architecture in the mountains in the Asturias: the study of three houses by Saverio Mannino
Cover of the book La Quarta Capitale by Saverio Mannino
Cover of the book Quaderni PAU n. 37-40/2009-2010 by Saverio Mannino
Cover of the book Il Teatro Imperiale di Luigi Moretti. L’importanza del disegno nella concezione dello spazio | The Imperial Theatre by Luigi Moretti. The importance of drawing in the concept of space by Saverio Mannino
Cover of the book La strategia narrativa delle società nazionali by Saverio Mannino
Cover of the book Tecniche tradizionali e artigianato nella Scuola di Stoccarda - Traditional techniques and crafts in the Stuttgart School of Architecture by Saverio Mannino
Cover of the book Abitare la Terra n.41/2017 – Dwelling on Earth by Saverio Mannino
Cover of the book Paolo Portoghesi. La tradizione come avvenire by Saverio Mannino
Cover of the book Patrimoni da svelare per le Arti del futuro by Saverio Mannino
Cover of the book Storia dellingegneria strutturale in Italia - SIXXI 1 by Saverio Mannino
Cover of the book Le edizioni del XVII secolo della Biblioteca del Consiglio di Stato by Saverio Mannino
Cover of the book Un melograno pieno di racconti by Saverio Mannino
Cover of the book San Pellegrino tra mito e storia by Saverio Mannino
Cover of the book Tracce storiche e progetto contemporaneo by Saverio Mannino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy