I sonnambuli

Come l'Europa arrivò alla Grande Guerra

Nonfiction, History, European General, Modern
Cover of the book I sonnambuli by Christopher Clark, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Christopher Clark ISBN: 9788858127308
Publisher: Editori Laterza Publication: November 17, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Christopher Clark
ISBN: 9788858127308
Publisher: Editori Laterza
Publication: November 17, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian
  1. Re, imperatori, ministri, ambasciatori, generali: chi aveva le leve del potere era come un sonnambulo, apparentemente vigile ma non in grado di vedere, tormentato dagli incubi ma cieco di fronte alla realtà dell'orrore che stava per portare nel mondo.

La Grande Guerra continua a essere studiata come un modello di catastrofe evitabile… se solo se ne smontano con lucidità tutti i meccanismi. È quello che fa Clark nel suo magistrale, avvincente affresco. Federico Rampini, "la Repubblica"

I sonnambuli descritti da Clark sono i governi che scivolarono nella guerra presentendo il cataclisma, simulando allarmi, ma senza far nulla per scongiurarla. Da allora sono passati quasi cent'anni, e molte cose sono cambiate. L'Europa ha istituzioni comuni, l'imperialismo territoriale è svanito. Non si combatte più per spostare confini ma l'Unione non è in pace, e la crisi che traversa la sta squarciando come già nel 1913-14. Gli Stati odierni, oggi come allora, sono incapaci di trarre conseguenze da quello che apparentemente presagiscono. Barbara Spinelli, "la Repubblica"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
  1. Re, imperatori, ministri, ambasciatori, generali: chi aveva le leve del potere era come un sonnambulo, apparentemente vigile ma non in grado di vedere, tormentato dagli incubi ma cieco di fronte alla realtà dell'orrore che stava per portare nel mondo.

La Grande Guerra continua a essere studiata come un modello di catastrofe evitabile… se solo se ne smontano con lucidità tutti i meccanismi. È quello che fa Clark nel suo magistrale, avvincente affresco. Federico Rampini, "la Repubblica"

I sonnambuli descritti da Clark sono i governi che scivolarono nella guerra presentendo il cataclisma, simulando allarmi, ma senza far nulla per scongiurarla. Da allora sono passati quasi cent'anni, e molte cose sono cambiate. L'Europa ha istituzioni comuni, l'imperialismo territoriale è svanito. Non si combatte più per spostare confini ma l'Unione non è in pace, e la crisi che traversa la sta squarciando come già nel 1913-14. Gli Stati odierni, oggi come allora, sono incapaci di trarre conseguenze da quello che apparentemente presagiscono. Barbara Spinelli, "la Repubblica"

More books from Editori Laterza

Cover of the book Miseria dello sviluppo by Christopher Clark
Cover of the book Storia della psicologia by Christopher Clark
Cover of the book Cosa Nostra by Christopher Clark
Cover of the book I riti, il tempo, il riso by Christopher Clark
Cover of the book La società italiana dall'unificazione alla Grande Guerra by Christopher Clark
Cover of the book Il pubblico ministero by Christopher Clark
Cover of the book L'equivoco della famiglia by Christopher Clark
Cover of the book Un milione di euro by Christopher Clark
Cover of the book L'intellettuale by Christopher Clark
Cover of the book Il teatro antico by Christopher Clark
Cover of the book I libri proibiti by Christopher Clark
Cover of the book Sociologie della comunicazione by Christopher Clark
Cover of the book Pio XII e Alcide De Gasperi by Christopher Clark
Cover of the book Teorie delle comunicazioni di massa by Christopher Clark
Cover of the book La gabbia infranta by Christopher Clark
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy