L'equivoco della famiglia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Sociology
Cover of the book L'equivoco della famiglia by Chiara Saraceno, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Chiara Saraceno ISBN: 9788858129333
Publisher: Editori Laterza Publication: March 30, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Chiara Saraceno
ISBN: 9788858129333
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 30, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

In Italia il discorso pubblico sulla famiglia è spesso intessuto di conflitti ideologici, ambiguità, equivoci.

In questi anni i modi di fare e intendere la famiglia sono stati oggetto di cambiamenti, anche radicali. L'invecchiamento delle parentele ha trasformato i rapporti tra le generazioni. Separazioni e divorzi hanno modificato i confini delle famiglie. Le tecniche di riproduzione assistita hanno portato nuovi modi di diventare genitori. L'occupazione femminile ha fatto emergere l'importanza del lavoro non pagato delle donne. Le coppie dello stesso sesso hanno chiesto e ottenuto riconoscimento.

A fronte di questi cambiamenti le reazioni sono spesso di paura, di nostalgia del passato, quando non di condanna. La famiglia è chiamata in causa come soluzione di tutti i problemi ma anche come fonte di problemi essa stessa: i giovani che tardano a diventare autonomi, le donne che non fanno abbastanza figli, i padri troppo assenti oppure troppo presenti, le figlie che non sono più disponibili a occuparsi a pieno tempo dei genitori divenuti fragili. In compenso, le politiche sociali per le famiglie concretamente esistenti sono molto scarse, con conseguenze gravi per il futuro di tutti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In Italia il discorso pubblico sulla famiglia è spesso intessuto di conflitti ideologici, ambiguità, equivoci.

In questi anni i modi di fare e intendere la famiglia sono stati oggetto di cambiamenti, anche radicali. L'invecchiamento delle parentele ha trasformato i rapporti tra le generazioni. Separazioni e divorzi hanno modificato i confini delle famiglie. Le tecniche di riproduzione assistita hanno portato nuovi modi di diventare genitori. L'occupazione femminile ha fatto emergere l'importanza del lavoro non pagato delle donne. Le coppie dello stesso sesso hanno chiesto e ottenuto riconoscimento.

A fronte di questi cambiamenti le reazioni sono spesso di paura, di nostalgia del passato, quando non di condanna. La famiglia è chiamata in causa come soluzione di tutti i problemi ma anche come fonte di problemi essa stessa: i giovani che tardano a diventare autonomi, le donne che non fanno abbastanza figli, i padri troppo assenti oppure troppo presenti, le figlie che non sono più disponibili a occuparsi a pieno tempo dei genitori divenuti fragili. In compenso, le politiche sociali per le famiglie concretamente esistenti sono molto scarse, con conseguenze gravi per il futuro di tutti.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Marco Polo by Chiara Saraceno
Cover of the book Verità by Chiara Saraceno
Cover of the book Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva by Chiara Saraceno
Cover of the book Roma è una bugia by Chiara Saraceno
Cover of the book "La ricchezza di pochi avvantaggia tutti" Falso! by Chiara Saraceno
Cover of the book Contro il colonialismo digitale by Chiara Saraceno
Cover of the book Verso un nuovo mattino by Chiara Saraceno
Cover of the book Il triangolo rotto by Chiara Saraceno
Cover of the book Invenzioni, innovazioni tecnologiche, scoperte scientifiche by Chiara Saraceno
Cover of the book I giorni di Milano by Chiara Saraceno
Cover of the book Il teatro antico by Chiara Saraceno
Cover of the book Dizionarietto di parole del futuro by Chiara Saraceno
Cover of the book Per tutti i gusti by Chiara Saraceno
Cover of the book All'inferno e ritorno by Chiara Saraceno
Cover of the book Pragmatica del linguaggio by Chiara Saraceno
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy