Il codice botanico di Augusto

Ara Pacis: parlare al popolo attraverso le immagini della natura

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Design & Drafting, Interior Design
Cover of the book Il codice botanico di Augusto by Giulia Caneva, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulia Caneva ISBN: 9788849292275
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Giulia Caneva
ISBN: 9788849292275
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La ricchezza degli elementi vegetali scelti in un monumento di così grande rilievo storico e la loro ben precisa disposizione evidenziano come essi abbiano non solo un effetto decorativo, ma che siano lo strumento di ben preciso intento simbolico-allegorico, collegato al manifesto politico del costituendo impero. Nel volume vengono illustrati gli elementi costitutivi di questo alfabeto botanico, le regole di organizzazione del linguaggio iconografico e infine si propone la lettura del messaggio augusteo di nuova prosperità, in un processo di rinascita possibile grazie alla pace, attraverso una continua trasformazione, che si proietta verso l'eternità. Giulia Caneva, professore ordinario di Botanica ed Ecologia vegetale presso il Dipartimento di Biologia Ambientale dell'Università degli studi di Roma Tre. Autrice di oltre 150 pubblicazioni in ambito nazionale ed internazionale e di 15 monografie nel campo della vegetazione termofila mediterranea e della biologia vegetale applicata alla conservazione e valorizzazione delle opere d'arte. The richness of the chosen plant elements of such an historically important monument, and their accurate disposition, highlight how they do not play only an ornamental role, but appear to be tools of a clear symbolic-allegoric intention linked to the political manifesto of the becoming empire. In this volume the constitutive elements of this botanical alphabet and the rules of organization of the iconographic language are illustrated and finally it is suggested the reading of the Augustus' message of a new prosperity, in a rebirth process, possible thanks to peace, trough a never ending transformation which is projected onto eternity. Giulia Caneva, full Professor of Botany and Plant Ecology at the Department of Environmental Biology of the University Roma Tre. Author of more than 150 national and international publications and of 15 books in the field of the termophylous mediterranean vegetation and of plant biology applied to the conservation and enhancement of works of art.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La ricchezza degli elementi vegetali scelti in un monumento di così grande rilievo storico e la loro ben precisa disposizione evidenziano come essi abbiano non solo un effetto decorativo, ma che siano lo strumento di ben preciso intento simbolico-allegorico, collegato al manifesto politico del costituendo impero. Nel volume vengono illustrati gli elementi costitutivi di questo alfabeto botanico, le regole di organizzazione del linguaggio iconografico e infine si propone la lettura del messaggio augusteo di nuova prosperità, in un processo di rinascita possibile grazie alla pace, attraverso una continua trasformazione, che si proietta verso l'eternità. Giulia Caneva, professore ordinario di Botanica ed Ecologia vegetale presso il Dipartimento di Biologia Ambientale dell'Università degli studi di Roma Tre. Autrice di oltre 150 pubblicazioni in ambito nazionale ed internazionale e di 15 monografie nel campo della vegetazione termofila mediterranea e della biologia vegetale applicata alla conservazione e valorizzazione delle opere d'arte. The richness of the chosen plant elements of such an historically important monument, and their accurate disposition, highlight how they do not play only an ornamental role, but appear to be tools of a clear symbolic-allegoric intention linked to the political manifesto of the becoming empire. In this volume the constitutive elements of this botanical alphabet and the rules of organization of the iconographic language are illustrated and finally it is suggested the reading of the Augustus' message of a new prosperity, in a rebirth process, possible thanks to peace, trough a never ending transformation which is projected onto eternity. Giulia Caneva, full Professor of Botany and Plant Ecology at the Department of Environmental Biology of the University Roma Tre. Author of more than 150 national and international publications and of 15 books in the field of the termophylous mediterranean vegetation and of plant biology applied to the conservation and enhancement of works of art.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Quale futuro per l'archeologia? by Giulia Caneva
Cover of the book Per Grazia Ricevuta by Giulia Caneva
Cover of the book Interazionismo simbolico e Letteratura by Giulia Caneva
Cover of the book The Ragusa Pietà by Giulia Caneva
Cover of the book L'icona murale di Santa Sabina all'Aventino by Giulia Caneva
Cover of the book HiArt n. 4. Anno 3 gennaio - giugno 2010 by Giulia Caneva
Cover of the book Piedi nudi sulla pietra by Giulia Caneva
Cover of the book Ricerca didattica e prassi urbanistica nelle città del Mediterraneo by Giulia Caneva
Cover of the book Sul linguaggio grafico di Ettore Veruggio. Disegni e parole per la storia della rappresentazione del secondo Novecento by Giulia Caneva
Cover of the book Alatri by Giulia Caneva
Cover of the book Roma cancellata - Erased Rome by Giulia Caneva
Cover of the book Memoria, narrazione e identità nella giustizia di transizione by Giulia Caneva
Cover of the book Il contributo sociologico di Paul Ricoeur by Giulia Caneva
Cover of the book Abitare poeticamente la terra by Giulia Caneva
Cover of the book La musica al tempo di Caravaggio by Giulia Caneva
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy