Il complesso di Copernico. Il nostro posto nell’universo

Nonfiction, Science & Nature, Science, Other Sciences, History
Cover of the book Il complesso di Copernico. Il nostro posto nell’universo by Caleb Scharf, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Caleb Scharf ISBN: 9788875785949
Publisher: Codice Edizioni Publication: December 11, 2015
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Caleb Scharf
ISBN: 9788875785949
Publisher: Codice Edizioni
Publication: December 11, 2015
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Quando propose la teoria eliocentrica, Copernico diede il via a una delle più profonde rivoluzioni scientifiche della storia, un radicale cambio di prospettiva che ridefiniva il posto dell’uomo nell’universo. Secondo alcune recenti scoperte, però, questa visione potrebbe non essere corretta: a quanto pare abitiamo davvero un luogo speciale in un’epoca speciale, e siamo il risultato di una catena di eventi molto improbabile. Eppure il nostro è un piccolo pianeta in orbita attorno a una piccola stella, in una microscopica porzione dell’universo. Come risolvere questa apparente contraddizione? Secondo Caleb Scharf la risposta è nell’astrobiologia, giovane scienza che studia le potenziali forme di vita extraterrestri. In questo libro il lettore troverà idee alternative capaci di conciliare la rivoluzione copernicana e la nostra natura speciale, oltre a originali riflessioni sui temi fondamentali della vita.[BIO]Caleb Scharf è il direttore del Columbia Astrobiology Center, presso la Columbia University di New York, e ha un blog, “Life, Unbounded”, dedicato alla ricerca di altre forme di vita nello spazio. Codice ha già pubblicato nel 2014 il suo “I motori della gravità”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quando propose la teoria eliocentrica, Copernico diede il via a una delle più profonde rivoluzioni scientifiche della storia, un radicale cambio di prospettiva che ridefiniva il posto dell’uomo nell’universo. Secondo alcune recenti scoperte, però, questa visione potrebbe non essere corretta: a quanto pare abitiamo davvero un luogo speciale in un’epoca speciale, e siamo il risultato di una catena di eventi molto improbabile. Eppure il nostro è un piccolo pianeta in orbita attorno a una piccola stella, in una microscopica porzione dell’universo. Come risolvere questa apparente contraddizione? Secondo Caleb Scharf la risposta è nell’astrobiologia, giovane scienza che studia le potenziali forme di vita extraterrestri. In questo libro il lettore troverà idee alternative capaci di conciliare la rivoluzione copernicana e la nostra natura speciale, oltre a originali riflessioni sui temi fondamentali della vita.[BIO]Caleb Scharf è il direttore del Columbia Astrobiology Center, presso la Columbia University di New York, e ha un blog, “Life, Unbounded”, dedicato alla ricerca di altre forme di vita nello spazio. Codice ha già pubblicato nel 2014 il suo “I motori della gravità”.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book La duchessa by Caleb Scharf
Cover of the book La guerra dei mondi. Scienza e senso comune by Caleb Scharf
Cover of the book Un futuro perfetto. Il progresso ai tempi di internet by Caleb Scharf
Cover of the book Quello che alle mamme non dicono. Falsi miti, curiosità e scienza della gravidanza by Caleb Scharf
Cover of the book Network effect by Caleb Scharf
Cover of the book Metà della Terra by Caleb Scharf
Cover of the book Ripensare la smart city by Caleb Scharf
Cover of the book Oltre il limite. Undici scoperte che hanno rivoluzionato la scienza by Caleb Scharf
Cover of the book Buoni si nasce. Le origini del bene e del male by Caleb Scharf
Cover of the book Un altro mondo è possibile by Caleb Scharf
Cover of the book Keplero. Una biografia scientifica by Caleb Scharf
Cover of the book Ufficio salti mortali by Caleb Scharf
Cover of the book Homo pluralis. Essere umani nell'era tecnologica by Caleb Scharf
Cover of the book Salute senza confini by Caleb Scharf
Cover of the book Fisica vissuta by Caleb Scharf
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy