Il sigillo di Polidoro

Fiction & Literature, Thrillers, Mystery & Suspense
Cover of the book Il sigillo di Polidoro by Andrea Maggi, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Maggi ISBN: 9788811143499
Publisher: Garzanti Publication: September 10, 2015
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Andrea Maggi
ISBN: 9788811143499
Publisher: Garzanti
Publication: September 10, 2015
Imprint: Garzanti
Language: Italian

La luce del sole tramonta sui boschi alle porte di Sparta. Un urlo all’improvviso rompe il silenzio. La voce appartiene a una ragazza che implora aiuto da un piccolo tempio nascosto tra le fronde. I primi a soccorrerla sono Apollofane e Filossena.
Il giovane mercante e l’affascinante filosofa sono in viaggio da giorni dalla lontana Atene. Quando lo sguardo di Filossena incrocia gli occhi della fanciulla, non può credere a quello che vede: si tratta di Agesistrata, sua nipote, figlia di suo fratello Tisameno, che non vede da anni. Sono giorni che l’uomo riceve minacce alla sua famiglia, e sospetta che il movente sia politico. Filossena e Apollofane, che non ha mai nascosto la sua passione per le indagini, decidono di aiutarlo.
Un anello con il sigillo di Polidoro, eroe spartano, sarà il loro lasciapassare per cercare indizi nei luoghi più segreti e oscuri della città. Ma trovare chi ha sequestrato Agesistrata si rivela impresa ardua e pericolosa. Perché Sparta non è sicura, è spezzata da agitazioni profonde. Voglia di vendetta, paura e sete di rivolta riecheggiano nell’aria. Ma nulla può fermare Apollofane e Filossena nella ricerca della verità. Neanche l’oplita misterioso che tenta di ucciderli. Neanche il colore rosso fuoco del sangue di cui si tinge Sparta: la vendetta dei ribelli iloti è cominciata. Il caos si impadronisce della città. Apollofane si trova invischiato in un gioco più grande di lui. Eppure non può tirarsi indietro: ora qualcuno ha rapito la persona a cui tiene maggiormente al mondo, Filossena. Il mercante deve assolutamente salvarla. Perché il suo cuore non reggerebbe il dolore di perderla. E perché la salvezza di Sparta dipende dalla sua libertà.

Andrea Maggi trascina il lettore nella città guerriera messa a ferro e fuoco dai ribelli. Il pericolo regna in ogni angolo in un romanzo dal ritmo incessante.
Un protagonista intelligente e scaltro che non si ferma davanti a nulla. Al suo fianco una donna indipendente e forte che vuole scrivere da sola il suo destino. Una storia di vendetta, di sangue e di guerra.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La luce del sole tramonta sui boschi alle porte di Sparta. Un urlo all’improvviso rompe il silenzio. La voce appartiene a una ragazza che implora aiuto da un piccolo tempio nascosto tra le fronde. I primi a soccorrerla sono Apollofane e Filossena.
Il giovane mercante e l’affascinante filosofa sono in viaggio da giorni dalla lontana Atene. Quando lo sguardo di Filossena incrocia gli occhi della fanciulla, non può credere a quello che vede: si tratta di Agesistrata, sua nipote, figlia di suo fratello Tisameno, che non vede da anni. Sono giorni che l’uomo riceve minacce alla sua famiglia, e sospetta che il movente sia politico. Filossena e Apollofane, che non ha mai nascosto la sua passione per le indagini, decidono di aiutarlo.
Un anello con il sigillo di Polidoro, eroe spartano, sarà il loro lasciapassare per cercare indizi nei luoghi più segreti e oscuri della città. Ma trovare chi ha sequestrato Agesistrata si rivela impresa ardua e pericolosa. Perché Sparta non è sicura, è spezzata da agitazioni profonde. Voglia di vendetta, paura e sete di rivolta riecheggiano nell’aria. Ma nulla può fermare Apollofane e Filossena nella ricerca della verità. Neanche l’oplita misterioso che tenta di ucciderli. Neanche il colore rosso fuoco del sangue di cui si tinge Sparta: la vendetta dei ribelli iloti è cominciata. Il caos si impadronisce della città. Apollofane si trova invischiato in un gioco più grande di lui. Eppure non può tirarsi indietro: ora qualcuno ha rapito la persona a cui tiene maggiormente al mondo, Filossena. Il mercante deve assolutamente salvarla. Perché il suo cuore non reggerebbe il dolore di perderla. E perché la salvezza di Sparta dipende dalla sua libertà.

Andrea Maggi trascina il lettore nella città guerriera messa a ferro e fuoco dai ribelli. Il pericolo regna in ogni angolo in un romanzo dal ritmo incessante.
Un protagonista intelligente e scaltro che non si ferma davanti a nulla. Al suo fianco una donna indipendente e forte che vuole scrivere da sola il suo destino. Una storia di vendetta, di sangue e di guerra.

More books from Garzanti

Cover of the book La linea del cielo by Andrea Maggi
Cover of the book Tito Andronico. Con testo a fronte by Andrea Maggi
Cover of the book Vita dei Cesari by Andrea Maggi
Cover of the book Preda by Andrea Maggi
Cover of the book Invincibili come noi by Andrea Maggi
Cover of the book La bottega dei desideri by Andrea Maggi
Cover of the book Aspetti del romanzo by Andrea Maggi
Cover of the book Due in condotta by Andrea Maggi
Cover of the book Dopo Babele by Andrea Maggi
Cover of the book L'aroma nascosto del tè by Andrea Maggi
Cover of the book L'osteria della Fola by Andrea Maggi
Cover of the book Finalmente noi by Andrea Maggi
Cover of the book Regalami una favola by Andrea Maggi
Cover of the book I demoni by Andrea Maggi
Cover of the book Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore by Andrea Maggi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy