Imperi paralleli

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Arms Control, History
Cover of the book Imperi paralleli by Massimo Franco, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Franco ISBN: 9788865765388
Publisher: Il Saggiatore Publication: September 29, 2016
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Massimo Franco
ISBN: 9788865765388
Publisher: Il Saggiatore
Publication: September 29, 2016
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Da più di due secoli i destini di Stati Uniti e Vaticano si incrociano, contribuendo a plasmare la storia, la cultura e l’identità dell’intero Occidente. Da tempo lo Stato più potente del mondo e quello più piccolo e disarmato sono percepiti come le uniche due realtà dell’Ovest ad avere una proiezione planetaria, grazie rispettivamente alla forza economico-militare e all’influenza morale: due «imperi paralleli». Per analizzare le loro relazioni, Massimo Franco ha attinto a documenti esclusivi degli Archivi segreti vaticani, a fonti ufficiali statunitensi e a una conoscenza approfondita dei fatti internazionali, raccontando per la prima volta i legami tra due realtà così diverse, eppure legate da mille fili politici e religiosi.Imperi paralleli ricostruisce dinamiche geopolitiche ed episodi da sempre trascurati dalla storiografia ufficiale: l’ostilità anticattolica dei protestanti americani dell’Ottocento; la presa di posizione filo-sudista di Pio IX durante la guerra di secessione americana; il disgelo nel corso dei conflitti mondiali e l’elezione di John Fitzgerald Kennedy, primo presidente cattolico degli Usa; la partnership anticomunista fra Washington e Giovanni Paolo II durante la Guerra fredda, che portò finalmente all’instaurazione di stabili relazioni diplomatiche nel 1984. Un’alleanza che è proseguita saldamente nonostante profonde divergenze, come in occasione dell’accorato impegno vaticano contro la guerra in Iraq o dello scandalo dei preti pedofili.Già tradotto e diffuso in tutto il mondo anglosassone, in questa edizione aggiornata Imperi paralleli si estende fino alla contesa fra Donald Trump e Hillary Clinton per la presidenza: lo scontro di due personalità e due visioni globali agli antipodi, ma entrambe genuinamente americane, ed entrambe così marcate e divisive da sfidare i valori e gli orientamenti geopolitici del pontificato di Francesco. È proprio il primo papa venuto dalle Americhe a costringerci a misurare in modo meno scontato i rapporti Usa-Vaticano. Ed è proprio la sua figura a fornirci la prospettiva migliore per analizzare 230 anni di intese e tensioni – spirituali e mondane – che hanno rispecchiato il destino comune dell’Occidente; e che, negli ultimi anni, fotografano anche i rischi del suo declino.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da più di due secoli i destini di Stati Uniti e Vaticano si incrociano, contribuendo a plasmare la storia, la cultura e l’identità dell’intero Occidente. Da tempo lo Stato più potente del mondo e quello più piccolo e disarmato sono percepiti come le uniche due realtà dell’Ovest ad avere una proiezione planetaria, grazie rispettivamente alla forza economico-militare e all’influenza morale: due «imperi paralleli». Per analizzare le loro relazioni, Massimo Franco ha attinto a documenti esclusivi degli Archivi segreti vaticani, a fonti ufficiali statunitensi e a una conoscenza approfondita dei fatti internazionali, raccontando per la prima volta i legami tra due realtà così diverse, eppure legate da mille fili politici e religiosi.Imperi paralleli ricostruisce dinamiche geopolitiche ed episodi da sempre trascurati dalla storiografia ufficiale: l’ostilità anticattolica dei protestanti americani dell’Ottocento; la presa di posizione filo-sudista di Pio IX durante la guerra di secessione americana; il disgelo nel corso dei conflitti mondiali e l’elezione di John Fitzgerald Kennedy, primo presidente cattolico degli Usa; la partnership anticomunista fra Washington e Giovanni Paolo II durante la Guerra fredda, che portò finalmente all’instaurazione di stabili relazioni diplomatiche nel 1984. Un’alleanza che è proseguita saldamente nonostante profonde divergenze, come in occasione dell’accorato impegno vaticano contro la guerra in Iraq o dello scandalo dei preti pedofili.Già tradotto e diffuso in tutto il mondo anglosassone, in questa edizione aggiornata Imperi paralleli si estende fino alla contesa fra Donald Trump e Hillary Clinton per la presidenza: lo scontro di due personalità e due visioni globali agli antipodi, ma entrambe genuinamente americane, ed entrambe così marcate e divisive da sfidare i valori e gli orientamenti geopolitici del pontificato di Francesco. È proprio il primo papa venuto dalle Americhe a costringerci a misurare in modo meno scontato i rapporti Usa-Vaticano. Ed è proprio la sua figura a fornirci la prospettiva migliore per analizzare 230 anni di intese e tensioni – spirituali e mondane – che hanno rispecchiato il destino comune dell’Occidente; e che, negli ultimi anni, fotografano anche i rischi del suo declino.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Aut aut 343 - Leggere Lacan oggi by Massimo Franco
Cover of the book Il secondo sesso by Massimo Franco
Cover of the book Antropologia strutturale by Massimo Franco
Cover of the book Il divano di Freud by Massimo Franco
Cover of the book Parigi brucia? by Massimo Franco
Cover of the book Aut aut 347 - WEB 2.0. Un nuovo racconto e i suoi dispositivi by Massimo Franco
Cover of the book Allarme demografico by Massimo Franco
Cover of the book Quando eravamo froci. Gli omosessuali nell'Italia della dolce vita by Massimo Franco
Cover of the book Conoscenza e libertà by Massimo Franco
Cover of the book 1974 by Massimo Franco
Cover of the book Racconti by Massimo Franco
Cover of the book Tristi tropici by Massimo Franco
Cover of the book Passaggi Curvi by Massimo Franco
Cover of the book Gli anni con Laura Diaz by Massimo Franco
Cover of the book Spettri by Massimo Franco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy