Karl Marx

Vita e opere

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political, Biography & Memoir
Cover of the book Karl Marx by Nicolao Merker, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicolao Merker ISBN: 9788858101766
Publisher: Editori Laterza Publication: April 1, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Nicolao Merker
ISBN: 9788858101766
Publisher: Editori Laterza
Publication: April 1, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Marx, questo sconosciuto. Su Marx persona, le idee sono restate a lungo per lo più approssimative, spesso condite di luoghi comuni. Il più ovvio è che egli sia stato il fondatore del marxismo. In realtà non voleva fondare nessuna dottrina che portasse il suo nome. Nel 1882 disse di odiare l'appellativo di marxista. «Di lui sapevano poco già i contemporanei. Esule dalla Germania venticinquenne, era uno dei tanti profughi politici che giravano per l'Europa. Tornò in patria durante i moti del 1848, riparò subito dopo a Parigi, infine a Londra. Solo pochi compagni lo frequentavano. Quando poi diventò una figura pubblica, anzitutto come anima della Prima Internazionale del 1864, il suo nome acquistò il fascino di una bandiera. E con questo scomparve ancora di più l'immagine del Marx in carne e ossa». Nicolao Merker ricostruisce le vicende biografiche del filosofo della storia, l'economista e il politico del movimento operaio, tenendo insieme queste sue tre anime, e svela quanta parte delle sue esperienze di vita abbia inciso sulle riflessioni teoriche, quanto sia stato una figura più complessa di quell'eroe granitico che la propaganda di partito esigeva, di quell'assoluto redentore degli oppressi che qualche fideistica tradizione novecentesca pretende. Il contesto in cui è vissuto Marx si unisce a informazioni storiche e riflessioni critiche sulla storia del marxismo, sulle dinamiche interne del pensiero marxiano e sulle grandi linee della storia d'Europa nell'età moderna.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Marx, questo sconosciuto. Su Marx persona, le idee sono restate a lungo per lo più approssimative, spesso condite di luoghi comuni. Il più ovvio è che egli sia stato il fondatore del marxismo. In realtà non voleva fondare nessuna dottrina che portasse il suo nome. Nel 1882 disse di odiare l'appellativo di marxista. «Di lui sapevano poco già i contemporanei. Esule dalla Germania venticinquenne, era uno dei tanti profughi politici che giravano per l'Europa. Tornò in patria durante i moti del 1848, riparò subito dopo a Parigi, infine a Londra. Solo pochi compagni lo frequentavano. Quando poi diventò una figura pubblica, anzitutto come anima della Prima Internazionale del 1864, il suo nome acquistò il fascino di una bandiera. E con questo scomparve ancora di più l'immagine del Marx in carne e ossa». Nicolao Merker ricostruisce le vicende biografiche del filosofo della storia, l'economista e il politico del movimento operaio, tenendo insieme queste sue tre anime, e svela quanta parte delle sue esperienze di vita abbia inciso sulle riflessioni teoriche, quanto sia stato una figura più complessa di quell'eroe granitico che la propaganda di partito esigeva, di quell'assoluto redentore degli oppressi che qualche fideistica tradizione novecentesca pretende. Il contesto in cui è vissuto Marx si unisce a informazioni storiche e riflessioni critiche sulla storia del marxismo, sulle dinamiche interne del pensiero marxiano e sulle grandi linee della storia d'Europa nell'età moderna.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Produzione e consumo del cibo, accoglienza e ospitalità by Nicolao Merker
Cover of the book Introduzione alla storia greca by Nicolao Merker
Cover of the book Le virtù cardinali by Nicolao Merker
Cover of the book Le parole del papa by Nicolao Merker
Cover of the book Un paese in bilico by Nicolao Merker
Cover of the book I comuni italiani by Nicolao Merker
Cover of the book La guerra by Nicolao Merker
Cover of the book Peccati di memoria by Nicolao Merker
Cover of the book 1915. Interventismo e cannoni by Nicolao Merker
Cover of the book Il mondo di Atene by Nicolao Merker
Cover of the book Solidarietà by Nicolao Merker
Cover of the book Legnano 1176 by Nicolao Merker
Cover of the book Storia dell'IRI. 6. L'IRI nella economia italiana by Nicolao Merker
Cover of the book Qui dobbiamo fare qualcosa by Nicolao Merker
Cover of the book Spaesamento by Nicolao Merker
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy