L'innovazione costruttiva in Spagna e Portogallo

I contributi internazionali

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book L'innovazione costruttiva in Spagna e Portogallo by Carlo Aymerich, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Aymerich ISBN: 9788849207408
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Carlo Aymerich
ISBN: 9788849207408
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

L’architettura della Spagna e del Portogallo attraversa oggi una fase di straordinaria fioritura che si esprime con una produzione estesa che testimonia una ricchezza culturale e una capacità tecnico-costruttiva latenti durante i regimi autoritari passati e riemerse rigogliosamente dopo gli anni settanta a rinnovare gli splendori del Modernismo di cent’anni fa. La sua validità è tale che oggi ci è possibile guardare alle opere dei vari Calatrava, Moneo, Siza, Souto de Moura, Tàvora, per citare solo alcune punte di diamante, come paradigmi a cui fare riferimento per la progettazione di quest’inizio di secolo. Per la maturazione di tale crescita è stato ed è fondamentale l’apporto di progettisti, tecnici e capitali stranieri, chiamati, con un’apertura di vedute assai rara in altri contesti, in concomitanza di numerose occasioni, quali esposizioni internazionali, grandi manifestazioni sportive, significative ricorrenze storiche. Tale apporto si è rivelato sostanziale in particolare per quanto riguarda l’introduzione e la diffusione di tecnologie avanzate, di sistemi e di elementi costruttivi di nuova concezione, di strumenti di supporto per l’invenzione progettuale, l’innovazione esecutiva e in tutte quelle occasioni in cui una competenza specifica e un’esperienza già maturata era ritenersi utile se non necessaria. Grazie appunto a questi livelli di competenze e all’appartenenza ai principali circuiti culturali, nella penisola iberica sono stati realizzati per opera di progettisti stranieri lavori di notevole impatto; opere che emergono nel panorama mondiale e che, nell’interpretare un ruolo fondamentale nella produzione di Spagna e Portogallo, ne scandiscono il percorso evidenziandone l’ascesa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’architettura della Spagna e del Portogallo attraversa oggi una fase di straordinaria fioritura che si esprime con una produzione estesa che testimonia una ricchezza culturale e una capacità tecnico-costruttiva latenti durante i regimi autoritari passati e riemerse rigogliosamente dopo gli anni settanta a rinnovare gli splendori del Modernismo di cent’anni fa. La sua validità è tale che oggi ci è possibile guardare alle opere dei vari Calatrava, Moneo, Siza, Souto de Moura, Tàvora, per citare solo alcune punte di diamante, come paradigmi a cui fare riferimento per la progettazione di quest’inizio di secolo. Per la maturazione di tale crescita è stato ed è fondamentale l’apporto di progettisti, tecnici e capitali stranieri, chiamati, con un’apertura di vedute assai rara in altri contesti, in concomitanza di numerose occasioni, quali esposizioni internazionali, grandi manifestazioni sportive, significative ricorrenze storiche. Tale apporto si è rivelato sostanziale in particolare per quanto riguarda l’introduzione e la diffusione di tecnologie avanzate, di sistemi e di elementi costruttivi di nuova concezione, di strumenti di supporto per l’invenzione progettuale, l’innovazione esecutiva e in tutte quelle occasioni in cui una competenza specifica e un’esperienza già maturata era ritenersi utile se non necessaria. Grazie appunto a questi livelli di competenze e all’appartenenza ai principali circuiti culturali, nella penisola iberica sono stati realizzati per opera di progettisti stranieri lavori di notevole impatto; opere che emergono nel panorama mondiale e che, nell’interpretare un ruolo fondamentale nella produzione di Spagna e Portogallo, ne scandiscono il percorso evidenziandone l’ascesa.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Scultura barocca italiana in Portogallo by Carlo Aymerich
Cover of the book Ideale nazionale e democrazia in Italia by Carlo Aymerich
Cover of the book Un programma coloniale by Carlo Aymerich
Cover of the book S.O.S. Arte dall'Abruzzo by Carlo Aymerich
Cover of the book Pottery in Grotta delle Nottole by Carlo Aymerich
Cover of the book Profili di diritto penale e processuale europeo by Carlo Aymerich
Cover of the book Sulle vestigia di Domenico e Angelo Capranica by Carlo Aymerich
Cover of the book Percorsi di salvezza e strumenti di legittimazione - Paths of Salvation and Instruments of Legitimation by Carlo Aymerich
Cover of the book Adriana Pignataro by Carlo Aymerich
Cover of the book Il baldacchino “di gusto cinese” di Magliano Sabina e il cardinale Annibale Albani by Carlo Aymerich
Cover of the book 100 oggetti del design italiano by Carlo Aymerich
Cover of the book Buone regole per la casta by Carlo Aymerich
Cover of the book Cecrope Barilli by Carlo Aymerich
Cover of the book Self-care e capitale sociale nelle malattie croniche. L’impatto socio-istituzionale del “family cargiving” by Carlo Aymerich
Cover of the book Forme a venire by Carlo Aymerich
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy