S.O.S. Arte dall'Abruzzo

una mostra per non dimenticare - Castel Sant'Angelo Roma

Nonfiction, Home & Garden, Antiques & Collectibles, Art, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions
Cover of the book S.O.S. Arte dall'Abruzzo by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849291957
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849291957
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Forse è tra le Regioni meno turistiche, ma l'Abruzzo è una terra meravigliosa, non solo per il paesaggio maestoso e spettacolare, ma soprattutto per le ricchissime testimonianze artistiche. L'Abruzzo ha vissuto un periodo d'oro per l'arte nel Medioevo, sviluppando quel romanico abruzzese così caratteristico e ancora oggi possiamo ammirare chiese rupestri, eremi, chiese medievali e poi affreschi, sculture lignee, preziosi capolavori di oreficeria, di cui abbiamo in mostra alcuni splendidi esemplari. Esporre opere che rappresentano secoli e secoli di cultura e di tradizione della regione, amata ed apprezzata in tutto il mondo proprio per queste sue caratteristiche storiche, è un esempio di come l'arte esprime tutta la sua grandezza mettendosi al servizio di una giusta causa. Il recupero di questi capolavori ha significato molto per tutti gli abruzzesi perchè è stata fatta salva una parte importante della storia di un'intera città e mostrarla oggi al mondo intero è simbolo del recupero dell'identità di un popolo. Il contributo della Mostra e di questo catalogo sarà indispensabile per valorizzare il patrimonio artistico e culturale, diffondendo la conoscenza di un territorio dalle straordinarie peculiarità e con grandi potenzialità ancora inespresse. La mostra "S.O.S. arte dall'Abruzzo: una mostra per non dimenticare", in esposizione al Museo di Castel Sant'Angelo, di cui questo è il catalogo, nasce con l'evidente e dichiarato obiettivo di evitare che, sui preziosi reperti abruzzesi, oltre alla polvere dei crolli, si depositasse anche l'oblio dell'opinione pubblica. Il volume è a cura di Fabrizio Porcaroli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Forse è tra le Regioni meno turistiche, ma l'Abruzzo è una terra meravigliosa, non solo per il paesaggio maestoso e spettacolare, ma soprattutto per le ricchissime testimonianze artistiche. L'Abruzzo ha vissuto un periodo d'oro per l'arte nel Medioevo, sviluppando quel romanico abruzzese così caratteristico e ancora oggi possiamo ammirare chiese rupestri, eremi, chiese medievali e poi affreschi, sculture lignee, preziosi capolavori di oreficeria, di cui abbiamo in mostra alcuni splendidi esemplari. Esporre opere che rappresentano secoli e secoli di cultura e di tradizione della regione, amata ed apprezzata in tutto il mondo proprio per queste sue caratteristiche storiche, è un esempio di come l'arte esprime tutta la sua grandezza mettendosi al servizio di una giusta causa. Il recupero di questi capolavori ha significato molto per tutti gli abruzzesi perchè è stata fatta salva una parte importante della storia di un'intera città e mostrarla oggi al mondo intero è simbolo del recupero dell'identità di un popolo. Il contributo della Mostra e di questo catalogo sarà indispensabile per valorizzare il patrimonio artistico e culturale, diffondendo la conoscenza di un territorio dalle straordinarie peculiarità e con grandi potenzialità ancora inespresse. La mostra "S.O.S. arte dall'Abruzzo: una mostra per non dimenticare", in esposizione al Museo di Castel Sant'Angelo, di cui questo è il catalogo, nasce con l'evidente e dichiarato obiettivo di evitare che, sui preziosi reperti abruzzesi, oltre alla polvere dei crolli, si depositasse anche l'oblio dell'opinione pubblica. Il volume è a cura di Fabrizio Porcaroli.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Disegnare idee immagini n° 49 / 2014 by AA. VV.
Cover of the book Le edizioni del XVII secolo della Biblioteca del Consiglio di Stato by AA. VV.
Cover of the book Nuove esperienze di Giustizia Minorile Unico 2014 by AA. VV.
Cover of the book 100 oggetti del design italiano by AA. VV.
Cover of the book British sociology today by AA. VV.
Cover of the book Sociologia n. 1/2013 by AA. VV.
Cover of the book Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica” by AA. VV.
Cover of the book Garibaldi. Democracia y derechos by AA. VV.
Cover of the book Il futuro del contemporaneo. Conservazione e restauro del design by AA. VV.
Cover of the book BIM: verso Il catasto del futuro by AA. VV.
Cover of the book Potenze naturali by AA. VV.
Cover of the book Architetture del bianco by AA. VV.
Cover of the book La Sociologia come Teologia by AA. VV.
Cover of the book Inversonero by AA. VV.
Cover of the book Antonio Fiore. Forme gioiose nell’immenso cosmo by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy