La dimensione ebraica

Published in Sociologia n. 1/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Riflettendo sulla “Scuola” di sociologia di Chicago

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book La dimensione ebraica by Alessandro Cavalli, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Cavalli ISBN: 9788849221893
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 25, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Alessandro Cavalli
ISBN: 9788849221893
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 25, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Sappiamo che sulla Scuola di Chicago è stata formulata un’ampia panoramica anche in rapporto con il suo contesto storico. Rispetto a questo quadro e alla sua validità si evidenzia un aspetto apparentemente secondario eppure non irrilevante, interno a questa dimensione complessiva della Scuola. Chicago, come gli Stati Uniti nel complesso, sono stati oggetto, fin dai primi dell’800, di immigrazione degli ebrei; in quali occasioni e come gli studiosi della Scuola di Chicago sono venuti a contatto e hanno affrontato la discussione della questione ebraica? È un aspetto non irrilevante ma nello stesso tempo che potrebbe anche essere trascurato, è un problema che sottrae l’ebreo alla sua individualità urbana, nella quale si è apparentemente svincolato dalle sue radici, riconsegnandolo a una dimensione collettiva.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sappiamo che sulla Scuola di Chicago è stata formulata un’ampia panoramica anche in rapporto con il suo contesto storico. Rispetto a questo quadro e alla sua validità si evidenzia un aspetto apparentemente secondario eppure non irrilevante, interno a questa dimensione complessiva della Scuola. Chicago, come gli Stati Uniti nel complesso, sono stati oggetto, fin dai primi dell’800, di immigrazione degli ebrei; in quali occasioni e come gli studiosi della Scuola di Chicago sono venuti a contatto e hanno affrontato la discussione della questione ebraica? È un aspetto non irrilevante ma nello stesso tempo che potrebbe anche essere trascurato, è un problema che sottrae l’ebreo alla sua individualità urbana, nella quale si è apparentemente svincolato dalle sue radici, riconsegnandolo a una dimensione collettiva.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Textile production along the Ionian coast of Calabria during the Archaic period: the case of Kaulonia by Alessandro Cavalli
Cover of the book I suoli della provincia di Latina by Alessandro Cavalli
Cover of the book Svincolarsi dalle mafie. Pratiche educative con i minori coinvolti nella criminalità organizzata by Alessandro Cavalli
Cover of the book Libertà come utopia. Un percorso di ricerca delle dinamiche dominanti dell’agire sociale by Alessandro Cavalli
Cover of the book La felicità di un ritorno. Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato, un impegno costante per restituire l'Arte rubata all'Umanità. Recuperare per tramandare by Alessandro Cavalli
Cover of the book Un melograno pieno di racconti by Alessandro Cavalli
Cover of the book «Restituiamo la Storia» – dagli archivi ai territori by Alessandro Cavalli
Cover of the book Leonardo Sciascia / Mario Dell’Arco: il “regnicolo” e il “quarto grande” by Alessandro Cavalli
Cover of the book Piano EFFE by Alessandro Cavalli
Cover of the book La società contro lo Stato. Note sull’antropologia politica di Pierre Clastres by Alessandro Cavalli
Cover of the book Luce, stelle e geometria della meridiana di Rocco Bovi nella Certosa di San Martino by Alessandro Cavalli
Cover of the book I talk to the sea by Alessandro Cavalli
Cover of the book Politica e genesi dello sviluppo economico by Alessandro Cavalli
Cover of the book Le manie astrologiche by Alessandro Cavalli
Cover of the book L'arte di costruire in Abruzzo by Alessandro Cavalli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy