La formazione dell'Europa cristiana

Universalismo e diversità

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church History
Cover of the book La formazione dell'Europa cristiana by Peter Brown, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Peter Brown ISBN: 9788858116609
Publisher: Editori Laterza Publication: October 2, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Peter Brown
ISBN: 9788858116609
Publisher: Editori Laterza
Publication: October 2, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

La ‘forma' di questo saggio di amplissimo respiro cronologico e geografico è determinata dalla convinzione che il ‘Grande Racconto' tradizionale del periodo compreso tra la nascita del cristianesimo nell'impero romano e la conversione del mondo scandinavo, otto secoli più tardi, debba essere ampiamente rivisto. E prima di tutto, per Peter Brown, è necessario mettere l'Europa occidentale sullo sfondo di un mondo più vasto e partire dal fatto che il cristianesimo ‘europeo' rappresenta semplicemente la variante più occidentale di un mondo cristiano amplissimo, il cui baricentro era situato originariamente nel Mediterraneo orientale e nelle grandi capitali dell'impero d'Oriente: sono Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, e non Roma, a trovarsi allo snodo di un cristianesimo di portata mondiale. Con la nascita poi dell'islam e la sua conquista del Medio Oriente e del Nordafrica – e per mezzo millennio anche della Spagna meridionale – una barriera si interpose fra il mondo cristiano occidentale e un mondo cristiano più antico, che aveva compreso tanta parte dell'Oriente. Con la conversione delle popolazioni celtiche e germaniche il cristianesimo occidentale fu arricchito di apporti e sottolineature nuove – come la particolare insistenza sui temi del peccato, della morte e del destino dell'anima nell'aldilà – che gli daranno il volto che è a noi più familiare. Nella formazione dell'Europa occidentale il cristianesimo fu dunque decisivo nel creare un patrimonio comune di fede e di simboli culturali, conservando tuttavia ben vive, e anzi alimentandole, le identità locali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La ‘forma' di questo saggio di amplissimo respiro cronologico e geografico è determinata dalla convinzione che il ‘Grande Racconto' tradizionale del periodo compreso tra la nascita del cristianesimo nell'impero romano e la conversione del mondo scandinavo, otto secoli più tardi, debba essere ampiamente rivisto. E prima di tutto, per Peter Brown, è necessario mettere l'Europa occidentale sullo sfondo di un mondo più vasto e partire dal fatto che il cristianesimo ‘europeo' rappresenta semplicemente la variante più occidentale di un mondo cristiano amplissimo, il cui baricentro era situato originariamente nel Mediterraneo orientale e nelle grandi capitali dell'impero d'Oriente: sono Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, e non Roma, a trovarsi allo snodo di un cristianesimo di portata mondiale. Con la nascita poi dell'islam e la sua conquista del Medio Oriente e del Nordafrica – e per mezzo millennio anche della Spagna meridionale – una barriera si interpose fra il mondo cristiano occidentale e un mondo cristiano più antico, che aveva compreso tanta parte dell'Oriente. Con la conversione delle popolazioni celtiche e germaniche il cristianesimo occidentale fu arricchito di apporti e sottolineature nuove – come la particolare insistenza sui temi del peccato, della morte e del destino dell'anima nell'aldilà – che gli daranno il volto che è a noi più familiare. Nella formazione dell'Europa occidentale il cristianesimo fu dunque decisivo nel creare un patrimonio comune di fede e di simboli culturali, conservando tuttavia ben vive, e anzi alimentandole, le identità locali.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Quanta lontananza sopporta l'amore? by Peter Brown
Cover of the book Guerra e diritto by Peter Brown
Cover of the book Le teorie del significato by Peter Brown
Cover of the book Prima lezione di scienza politica by Peter Brown
Cover of the book Fondamenti di psicologia by Peter Brown
Cover of the book “In Italia violare la legge conviene”. Vero! by Peter Brown
Cover of the book L'amore a distanza by Peter Brown
Cover of the book Il teatro euroasiano by Peter Brown
Cover of the book Il partito provvisorio by Peter Brown
Cover of the book Stanislavskij by Peter Brown
Cover of the book Ipermondo by Peter Brown
Cover of the book 1943. L'8 settembre by Peter Brown
Cover of the book I soldi in testa by Peter Brown
Cover of the book Il nuovo dell'Italia è nel passato by Peter Brown
Cover of the book L'Italia dei consumi by Peter Brown
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy